Pagina 13 di 23 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 225
  1. #121
    Brezza leggera L'avatar di Tizio
    Data Registrazione
    11/07/08
    Località
    Bologna - Corticella
    Età
    34
    Messaggi
    343
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia-basso Veneto: 24 Dicembre 2008

    ciao a tutti!
    cosiccome ieri , oggi nebbia fitta , con in qualche momento della mattina anche delle pioviggini debolissime da condensa.
    Ben venga il freddo per poi trasformare in neve quello che prima o poi precipiterà...
    intanto qui 2°C
    Brinata potente questa notte

  2. #122
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia-basso Veneto: 24 Dicembre 2008

    +0.1°C a Zola Predosa...

    Da qualche ora è risalita la nebbia anche a Calderino, che è subito crollata a +1°C dai +6°C...

  3. #123
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia-basso Veneto: 24 Dicembre 2008

    -0,2°C
    ur 93%
    nebbia fitta

    Pensavo a chissà quale inquinamento, invece ieri media di 40 μg/m³, un ottimo valore, per essere in regime anticiclonico da giorni.

  4. #124
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Merlara(PD)
    Età
    39
    Messaggi
    2,793
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia-basso Veneto: 24 Dicembre 2008

    Come non detto, le cose trovate in rete riguardo il bollettino arpav del 12 dicembre 2001 erano errate..

    Ecco il vero bollettino di quel giorno..
    Oserei dire spaziale..
    Se lo leggessi adesso per domani sicuramente avrei già avuto un paio di collassi..

    Emesso dal Centro Meteorologico di Teolo
    Mercoledì 12 dicembre 2001 alle ore 13:

    Evoluzione Generale:
    Un fronte freddo in avvicinamento da nord-est porterà un abbassamento delle temperature e precipitazioni nevose fino in pianura tra giovedì e venerdì.

    Tempo previsto:
    FINO ALLE 24 DI OGGI: cielo sereno, temperature in rapida diminuzione dopo il tramonto.

    GIOVEDI':
    Inizialmente poco nuvoloso ma con tendenza ad aumento della nuvolosità nel corso della mattinata ad iniziare dalle zone orientali. Specie dal pomeriggio saranno probabili nevicate sparse fino in pianura, in prevalenza deboli, più consistenti sul settore meridionale e sulle Prealpi occidentali.
    Probabilità di precipitazione: Inizialmente bassa (0/20%), in aumento nel corso della mattinata ad iniziare dalle zone orientali fino a alta (80/100%) su zone meridionali e Prealpi occidentali, medio-alta (60/80%) altrove.
    Temperatura: in sensibile diminuzione, specie nei valori massimi.
    Venti: in montagna (sopra i 1500 m): moderati dai quadranti settentrionali in rinforzo in serata. Altrove: moderati nord-orientali con rinforzi anche sensibili dal pomeriggio-sera, specie sulla costa.
    Fenomeni particolari: nevicate sparse in pianura dal pomeriggio, specie sul settore meridionale, e freddo intenso.

    VENERDI':
    sul settore meridionale inizialmente nuvoloso con residue precipitazioni nevose nelle prime ore, ma con tendenza a miglioramento. Sul resto del territorio parzialmente nuvoloso ma con rasserenamenti sempre più ampi. Venti forti nord-orientali. Temperature in ulteriore diminuzione con clima molto rigido.

    SABATO:
    Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso salvo maggiore nuvolosità sul settore meridionale. Clima rigido e venti da nord-est. Temperature in diminuzione nei valori minimi, forti gelate anche in pianura.
    Visita [url]http://www.meteomerlara.com[/url]

    Il giorno più bello della mia vita!
    [URL="http://merlara.altervista.org/articoli/pecol8feb/pecol8feb.html"]http://www.meteomerlara.com/articoli/zoldo8feb/[/URL]

  5. #125
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia-basso Veneto: 24 Dicembre 2008

    Brutto invece il bollettino dell'ARPA emilia-romagna...per il reggiano, praticamente dà precipitazioni decenti (o comunque con accumulo) solo domani pomeriggio-sera, cioè nell'unico momento in cui non avremmo la giusta temp per neve.
    Speriamo in colpi di scena.

  6. #126
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia-basso Veneto: 24 Dicembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    -0,2°C
    ur 93%
    nebbia fitta

    Pensavo a chissà quale inquinamento, invece ieri media di 40 μg/m³, un ottimo valore, per essere in regime anticiclonico da giorni.
    Veramente! Mi fa piacere saperlo, perché se da un lato mi piace la nebbia, dall'altro mi rammarico sempre perché porta in genere una quantità di inquinati pari al doppio della """"normalità"""". Se poi ci aggiungiamo la sventagliata dei prossimi giorni, potremmo dire di avere aria pura quasi come se fossimo a 2000 metri.

  7. #127
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia-basso Veneto: 24 Dicembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Veramente! Mi fa piacere saperlo, perché se da un lato mi piace la nebbia, dall'altro mi rammarico sempre perché porta in genere una quantità di inquinati pari al doppio della """"normalità"""". Se poi ci aggiungiamo la sventagliata dei prossimi giorni, potremmo dire di avere aria pura quasi come se fossimo a 2000 metri.
    Ti dirò, ha sorpreso anche me questo dato, pensavo molto peggio...probabilmente è dovuto al fatto che la pressione non è, e non è stata, elevatissima (sempre ben sotto i 1030 hPa), fatto che probabilmente ha ostacolato il ristagno di inquinanti...

  8. #128
    alessio80
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia-basso Veneto: 24 Dicembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da steva Visualizza Messaggio
    Come non detto, le cose trovate in rete riguardo il bollettino arpav del 12 dicembre 2001 erano errate..

    Ecco il vero bollettino di quel giorno..
    Oserei dire spaziale..
    Se lo leggessi adesso per domani sicuramente avrei già avuto un paio di collassi..

    Emesso dal Centro Meteorologico di Teolo
    Mercoledì 12 dicembre 2001 alle ore 13:

    Evoluzione Generale:
    Un fronte freddo in avvicinamento da nord-est porterà un abbassamento delle temperature e precipitazioni nevose fino in pianura tra giovedì e venerdì.

    Tempo previsto:
    FINO ALLE 24 DI OGGI: cielo sereno, temperature in rapida diminuzione dopo il tramonto.

    GIOVEDI':
    Inizialmente poco nuvoloso ma con tendenza ad aumento della nuvolosità nel corso della mattinata ad iniziare dalle zone orientali. Specie dal pomeriggio saranno probabili nevicate sparse fino in pianura, in prevalenza deboli, più consistenti sul settore meridionale e sulle Prealpi occidentali.
    Probabilità di precipitazione: Inizialmente bassa (0/20%), in aumento nel corso della mattinata ad iniziare dalle zone orientali fino a alta (80/100%) su zone meridionali e Prealpi occidentali, medio-alta (60/80%) altrove.
    Temperatura: in sensibile diminuzione, specie nei valori massimi.
    Venti: in montagna (sopra i 1500 m): moderati dai quadranti settentrionali in rinforzo in serata. Altrove: moderati nord-orientali con rinforzi anche sensibili dal pomeriggio-sera, specie sulla costa.
    Fenomeni particolari: nevicate sparse in pianura dal pomeriggio, specie sul settore meridionale, e freddo intenso.

    VENERDI':
    sul settore meridionale inizialmente nuvoloso con residue precipitazioni nevose nelle prime ore, ma con tendenza a miglioramento. Sul resto del territorio parzialmente nuvoloso ma con rasserenamenti sempre più ampi. Venti forti nord-orientali. Temperature in ulteriore diminuzione con clima molto rigido.

    SABATO:
    Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso salvo maggiore nuvolosità sul settore meridionale. Clima rigido e venti da nord-est. Temperature in diminuzione nei valori minimi, forti gelate anche in pianura.
    Praticamente da lacrime agli occhi!!!

    Stupendo ce ne passa purtroppo da quello la al nostro odierno

    Speriamo bene, la speranza che l'attuale nebbia sia d'aiuto anche per eventuali rovesci è sempre concreta.

    Intanto 3.6°C nebbia + alta


  9. #129
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia-basso Veneto: 24 Dicembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Brutto invece il bollettino dell'ARPA emilia-romagna...per il reggiano, praticamente dà precipitazioni decenti (o comunque con accumulo) solo domani pomeriggio-sera, cioè nell'unico momento in cui non avremmo la giusta temp per neve.
    Speriamo in colpi di scena.
    MeteoFebbio-Meteonemonti prevede invece precipitazioni diffuse, anche se di intensità debole, fino alla sera del 26, ma in modo particolare nella prima parte della giornata.
    E poi, leggere "Quota zero temico: negativo all'origine della curva di stato" mni fa sempre un gran piacere!

  10. #130
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia-basso Veneto: 24 Dicembre 2008

    ZT: -50 m.

    Comunque penso che non abbiano tutti i torti, è una previsione sensata...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •