firmerei per 5cm tanto per imbiancare la notte di Capodanno ...
--------------- Sito e Wrf SAMET: http://www.salassameteo.org ---------------
Le ultime LaMMa prospettano una soluzione che si avvicina molto, in termini di esiti in fenomeni, al Capodanno 1994-95...
Un pò di pioviggine/pioggia su pianura piemontese occidentale.
Neve mista a pioggia sul vercellese, accumuli di neve umida su milanese.
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
non è il SW in sè.Con quello e termiche giuste (specie se dovesse prevalere ad esempio un S-SW) vedo 2-5cm. Il problema è stato lo scirocco di ieri che ha riscaldato tutte le medie basse quote, per cui non sono sicuro che con le precipitazioni così deboli come quelle previste la neve riesca a scendere fino a bassa quota. Con precipitazioni moderate sicuramente scenderebbe, ma con quelle previste non è detto. Felice ovviamente di essere smentito.
Il danno non lo fa di per sé il S-SW o il SW, ma l'ha fatto lo scirocchetto ieri. Se tale configurazione fosse intervenuta l'altro ieri, qui si vedevano magari 5cm di farina e voi vedevate 30-40cm. Ma dopo il "danno" alla colonna d'aria di ieri non escludo nevichi a Milano bagnato e qui faccia pioviggine o qualche fiocco sparuto..![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Qualcuno potrebbe dirmi quanti neve cadrà a quota 2000 sopra fenestrelle? (rifugio selleries) spero in un 30cm...
Ah, grazie mille
L'RS di Milano non e' male, qua penso sia sempre neve(col SW poi).
Strani i vostri posti,
lo sciroccone che qua ci sfascia il cuscino in 1 ora li non vi fa quasi nulla, e poi basta un richiamino umido per rovinare mezza colonna(spero di aver capito bene)
![]()
Segnalibri