Visto che chi cerca inutilmente di convincerci di accontentarci di poco,ha ha avuto in cambio un altra nevicata over 30cm dopo soli 3 anni,con nessuna base e dimostrazione nei discorsi ,beh,scusate...
E quelli che dicevano "la Padania ha clima mediterraneo"????? vedere sentneziare sul nord italia,gente che manco vede la neve e da anni ,non solo il cuscino,e disquisiscono su di esso tacciandoci di non sapere nulla...
praticamente E'come cristiano malgioglio sentenziasse su rocco siffredi su come fare a letto con le donne in pratica...
Vedo delusione perche ha girato in pioggia,ma meglio essere delusi per cio' dopo 30-40cm e 2 giorni vissuti molto bene che vedere un altra nevina squagliarsi o peggio chi non vede nulla come a trieste... stavolta non c'e' pericolo di rilassamento come nel 2006 e quest'inverno mi ricorda il 90-91 ,si ,manca febbraio,e lo vogliamo come?lo vogliamo che vada come gli accontentofili o come i freddofili?
dico solo una cosa, fin'ora è stato a mio parere un inverno FANTASTICO per il NW
vedere piovere sopra la neve non fa piacere a nessun freddofilo-nevofilo, ma le soddisfazioni fin'ora sono fioccate come da almeno 3 inverni non succedeva![]()
Purtroppo nel 91 avevo tre anni e non mi ricordo l'inverno.
La nevicata che ho visto nei miei 20 anni più grossa è stata proprio quella del 2006, qui fece 40cm.
Per quanto mi riguarda, questo inverno, nel mio paese, non è molto diverso dai due passati dal punto di vista della sfiga.
La prima neve dopo due anni l'ho vista solamente a capodanno, non si è superato 1 cm.
Poi questa nel 2009 a distanza di tre anni dall'ultima seria appunto quella del 2006, mi ha fatto solamente 13cm e ora piove.
Io non posso farci nulla, prendo quello che arriva, altrimenti dovrei suicidarmi, però posso dire che fino ad ora... un inverno anonimo, tranne dal punto di vista delle pioggie(e sottolineo piogge)
![]()
fantastico IN ALCUNE ZONE DEL NW,buono in altre(milanese sud)piu che sufficente in altre(milano nord),mentre il lecchese non ha raggiunto la sufficenza,stavolta non c'e' sazieta' come nel 2006,perche veniamo da 2 non-inverni in cui son mancati i 38+38cm della media,in pratica mancano ancora 70cm per recuperare i danni persi
non male nemmeno qui
doveva far niente e invece altri 13 cm buttati giù poi pioggia
08/09 a 58 cm e domattina dovrebbe riaccumulare di nuovo![]()
il NW ha evidenziato le sue immense potenzialità, dopo 2 inverno penosi ( di cui uno bollente ) abbiamo rifatto il NEVONE, e stavolta il merito è anche per gran parte della nostra terra, è affluita un po di aria fredda, ma tutto il resto è stato fatto dal clima padano, che ha generato un cuscino con le palle, qui 2 massime negative consecutive grazie all'inversione termica e la nebbia, che hanno straghiacciato il terreno, quando ha cominciato a nevicare, ha attaccato fin da subito sulla Galaverna!!!!
qui in totale 61cm in 37 ore, accumulo massimo al suolo che oscillava tra 50 e 60cm a seconda dei luoghi
neve che all'inizio faceva paura talmente era secca
cmq io non sono soddisfatto, io sto aspettando, e prima o poi la vedrò, la supernevicata da 70/100cm in 24 ore
cmq totale inverno 92cm![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
adesso ci vuole che piova poco,e che ghiacci subito. poi la prossima occasione di neve ,forse settimana prossima e da voi ci vuole non lo scirocco ma l'atlantico puro,"pizzocherayo",quello che premia valtellina,stelvio,pedemontana,da WSW verso ENE,e che vede la bassa saltata,il contrario di oggi
Segnalibri