Ciao, bentornato!
Rispetto a stamattina il minimo viene visto leggermente più a nord e quindi qualche mm in più si dovrebbe vedere. Il più generoso è Cosmo (con una trentina di mm), anche le Eta sono migliorate ma non sono al livello degli svizzeri...
Le termiche sono parecchio al limite, in quanto non si andrà oltre la -3!
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
visione diversa nei vari modelli ma mediamente si và verso i 10/15cm..
a mio modesto avviso i 20 cm sono alla portata ma occhio alle temperature anche se il deole effetto favonico ha asciugato e sistemato la colonna.
io non sò leggere il radiosondaggio ma sarebbe interessante capire da qualcuno in grado cosa evidenzia
![]()
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
7-10mm dalle laMMa...Ragazzi,dobbiamo accumulare il massimo almeno entro le 12...
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
sparita scritta dell'aggiornamento delle 20
nimbus conferma la sua previsione
http://www.nimbus.it/italiameteo/previpiemonte.htm
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Immagine.jpg
colonna bella secca, negli strati intermedi, per il cuneese![]()
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Segnalibri