Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Tutti i lam sono un po' avari per noi... Anche se quei nuclei a W della Corsica potrebbero darci qualche sorpresa...
Ora non accumula, ma con precipitazioni moderate sarebbe neve con accumulo. Le termiche secondo me reggeranno fino a sera (a patto che le eventuali precipitazioni siano moderate)
Tra poco ricomincerà almeno da me...
Com'è ora nell'Alessandrino?
Sono troppo contento... non ho mai visto nevicare così tante volte in un inverno...
Per quanto riguarda i piccoli errori dei previsori in scala nazionale secondo me sono causati dal fatto che non considerano le mille valli, colline, ecc presenti nella nostra regione che bene o male influiscono sulle correnti e sui movimenti ai bassi strati...
ovviamente è una visione personale da profano meteo...![]()
Detto Piemontese:
Sota l'aqua fam e sota la fiòca pan.
Sotto l'acqua fame, sotto la neve pane.
...cielo che all'improvviso si fa più scuro...infatti stavo notando come si stiano formando banchi nuvolosi bassi...non è che si sta organizzando un corpo nuvoloso in loco che porti prp, senza che per forza arrivino da chissà dove?...
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Io per riprendere il discorso di Freney dico che non guardo assolutamente la cumulata annua...
Ora sono a circa 124cm annui ma avrebbe potuto esserlo perfetto anche con soli 60/70cm di cumulata totale... io l'inverno lo valuto non per i cm totali annui accumulati di neve ma in tutto l'insieme, e per me i mm scesi sottoforma di neve rapportati a quelli scesi sottoforma di pioggia sono solo una percentuale molto bassa, avrei preferito molte meno precipitazioni ma rapporto neve/acqua decisamente piu' elevata!!!
Poi...questione di gusti io rispetto tutti sia nel bene che nel male![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
quel giallo sul savonese mi fa parecchio gola... lo vorrei sulla mia testa...![]()
Detto Piemontese:
Sota l'aqua fam e sota la fiòca pan.
Sotto l'acqua fame, sotto la neve pane.
Ho sentito Renato è estremamente deluso come me d altronde
Da come sta andando l ombra torinese ha fatto la differenza non tanto come termiche ma come intensità,qui l evento simbolo resterà il 26 dicembre più ancora del 6/7 gennaio
A questa schifezza siamo ormai abituati
Dipendesse da noi avremmo neve da ottobre ad aprile probabilmente, con 50cm ogni settimana.Io ho capito cosa vuol dire Simone: è mancata la nevicata importante. Tante nevicate moderate-forti, mai quella over 50cm in pianura. Ma in un inverno in cui abbiamo neve al suolo dal 28 novembre, in cui abbiamo visto più di 2 METRI e 15 centimetri di neve già ai primi di febbraio, abbiamo registrato minima in doppia cifra per più giorni, abbiamo visto qualcosa come 15-16 nevicate con accumulo, parlare di mancata perfezione (anche a fronte di come l'inverno è andato altrove) mi pare francamente un pò esagerato
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
buongiorno a tutti!
partito da castelnuovo alle 7,35 con 7,0 cm misurati al suolo.
neve moderata/forte a Casalborgone e a Chivasso con accumulo decrescente sino a 2/2,5 cm a Chivasso.
A Torino solo una spruzzata nelle zone periferiche e poco o nulla qui in centro dove in questo momento alterna pioviggine con acqua mista a neve.
Non so gli aggiornamenti delle mie zone ma penso (spero) che nevichi ancora...
Chi mi può fare un riasunto degli accadimenti che hanno portato a questo stravolgimento delle previsioni di non più di 10 ore fa?
grazie.
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri