Quoto alla grandissima....
Stesso discorso che ho riproposto in passato svariate volte...
Le potenzialita' erano a dir poco eccellenti i risultati decisamente al di sotto delle aspettative nonostante tutto lo reputo un buon inverno ma nulla ne storico ne tanto meno di irripetibile (almeno per la mia zona)!!!
Negli ultimi 31 anni fino ad ora 3 volte ho fatto meglio come accumuli anche se l'inverno non e' ancora finito!!!
Analisi oggettiva non lamentela...ci tengo a precisarlo pure io!!!
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
+1.0°
qualche grano di graupeln ancora, ha quasi smesso qui
mi sono arenato sui 9.5 cm
se non altro stagionale salito a 105 cm, il primo obiettivo è andato![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
cmq paesaggio di nuovo in una gloriosa veste invernale...
se ci pensiamo è dal 28 novembre che pestiamo neve... son 2 mesi buoni...
speriam solo che non si debba aspettare altri 100 anni...2109 ....
avrei 124 anni...
![]()
Revello - CN 353 m slm
Ciauuuuuuuuuuu Giorgio, direi sui 10 cm a seconda delle zone poco più o poco meno, in assestamento, ora è neve ma debole, sicuramente più umida di prima...
Ho notizie da mio nonno nel Monferrato tra Asti ed Alessandria e ne ha misurati sui 20 cm...
Le soddisfazioni temperature permettendo non sono finite...![]()
Detto Piemontese:
Sota l'aqua fam e sota la fiòca pan.
Sotto l'acqua fame, sotto la neve pane.
ha smesso
Nevischio debolissimo, cielo che schiarisce.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
cmq ho la sensazione che venerdi nn topperanno come precipitazioni
+0,6 graupel debole, spero che l'effetto favonico causato dal minimo astigiano sia un po' + incisivo e riesca a creare aperture nelle prox ore, almeno i 2cm di pauta nn spariscono entro sera se riesce ad abbassare l'ur e gelare
Odio la nebbia !!!
Volevo solo dirvi l'accumulo stagionale di Balme da inizio stagione: 596cm al 31/01/2009.
Questa località è posta a 1432m,pazzesco signori.
Qui intanto solo neve debole e umidiccia e quasi 10cm di neve fresca al suolo da ieri.
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
mi dispiace Enri ma non condivido. Perchè il discorso vostro vale più o meno per chiunque (ti dirò di più: un abitante di Bersezio potrebbe dire: "cavolo..a Cuneo hanno visto il doppio della media annua, io appena 130cm in più") Io stesso allora potrei dire che ci sarebbero state le potenzialità per fare un inverno perfetto. Se vuoi ti faccio qualche esempio:
29 novembre: 12cm di fradicia; 30cm 200m sopra casa mia;
14-16 dicembre: 42cm di neve; 70-80 200m sopra casa mia;
26 gennaio: 12cm di fradicia; 30cm 150m sopra casa mia;
e potrei continuare.
Ma sinceramente di ritenere questo un inverno non perfetto non me la sento moralmente...![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri