Secondo me il commento di Niko era riferito all'ipotesi che dovesse risvegliarsi anche l'altro vulcano, non al problema degli aerei....![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
il mio prof di mate è in turchia, speriamo che ci resti anche e non possa decollare.. fine OT
molto interessante il grafico dell'attività crescente del Katla
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Tratto da: http://www.3bmeteo.com/news-meteo/ka...liato+speciale
"Il vulcano che negli ultimi due giorni ha messo in ginocchio il traffico aereo europeo potrebbe avere effetti sul clima del Nord Emisfero soltanto se riuscisse a sostenere l'attuale attività per più mesi. La 'stazza' dell'Eyjafjallajokull, infatti, non è particolarmente preoccupante. Tutt'altra storia, invece, per quanto concerne il Katla, in assoluto il più potente vulcano islandese. "Se scoppia" - afferma Sigried, responsabile della Croce Rossa islandese - "sarà una vera e propria tragedia...Verrebbe inondata l'isola e potrebbe esserci un cambio climatico catastrofico". Il 'mostro' dista soltanto poche decine di chilometri dal fratello minore che, spesso, ha anticicpato le eruzioni del Katla. La preoccupazione è quindi tantissima, poiché il Katla non solo giace sotto un ghiacciao 5 volte più grande del Eyjafjallajokull, ma ha una potenza eruttiva a dir poco spaventosa. A rischio anche altri due vulcani, il Grimsvotn e l'Hekla. Se il Katla dovesse esplodere le ripercussioni sul clima, specie del Nord Emisfero, sarebbero molto marcate ed assisteremmo ad un temporaneo, ma sensibile, raffreddamento."
Comunque, per restare alla nota di Fenrir sul tenere a terra gli elicotteri, mi viene da dire "Come mai, nel Video HD postato, se ne vede uno a turbina che svolazza sulle lave? ".
Portando la mia piccola esperienza, posso dire che varie volte in Nigeria sono rimasto a terra (anche 15 gg consecutivi!) per "colpa" dell' Harmattan, il vento da N che portava pulviscolo polveroso dal Sahara. E vi assicuro che nessun pilota amava sfidare quelle situazioni. Quindi, cautela!
Sul semiserio, invece: a quando i primi aumenti di generi di prima necessità "per colpa dell' eruzione vulcanica"? In tempi in cui anche uno starnuto di un agente borsista o di uno sceicco rappresenta sempre un buon innesco per qualsiasi rally borsistico, mi pare strano che il gotha mancherà questa occasione....... E poi c'è tutto l' "invenduto" sul carburante aereo di questi giorni, di cui bisogna compensare i mancati introiti, n'est-ce pas?
![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
L'isteria generale c'e' ovunque. I piloti che si inc¤//¤no perchÆ non possono volare e dicono che le ceneri non fanno alcuna differenza, i meteofili che non vedono l'ora che accada il disastro per sperare in un inverno nucleare e avere quindi chance di vedere un po' piu' di neve sopra il proprio tetto (e chissene se ecosistemi si sconvolgono, gente perde la casa e frutta e verdura s'alzano del 500% :D) e la gente in generale annoiata dal mondo d'oggi, gia' scritto e prevedibile, non vede l'ora di vedere un po' di tragedia generale per avere un po' di adrenalina in corpo ;9
Secondo me parlarne e' ottimo, si imparano un sacco di cose.
E tu, non sapendo una cosa, rischieresti di mandare in aria degli aerei, sapendo che la responsabilita' di qualunque problema sara' tua e della tua decisione? E' proprio perche' "non sai", che attui misure di prudenza. Se sapessi, sarebbe tutto un altro paio di maniche.
E ancora, se stabilisci che la concentrazione oggi, a quest'ora, non e' pericolosa, ti prendi la responsabilta' di aprire uno scalo sapendo che il vento tra un'ora potrebbe portarti una concentrazione di pulviscolo 10 volte piu' grande dell'attuale (oppure no)?
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri