Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    MeteoFulvio
    Ospite

    Predefinito Vulcano Sinabung esplode dopo 400 anni

    Il vulcano Sinabung situato nella provincia a nord di Sumatra dopo 400 anni di quiescenza da venerdi ha dato segni di risveglio con scosse telluriche e boati che nella giornata di oggi hanno originato una emissione esplosiva di cenere e lapilli alta 1,5km provocando l'evacuazione di 12000 persone.
    Ciao

    Dati tecnici
    Sumatra, Indonesia
    3.17 N, 98.392 E
    summit elevation 2460 m
    stratovolcano
    Sinabung volcano is located in northern Sumatra adjacent to the town of Berastagi.
    Sinabung volcano contains four overlapping summit craters, with solfatara activity present during the 20th century. The cone shows evidence of many lava flows.
    Crater 1. Diameter 300 m.
    Crater 2. Diameter 150 m. Contains crater lake.
    Crater 3 (Batu Sigala). 160 m x 130 m. Contains crater lake.
    Crater 4. Diameter 60 m.
    Strong solfatara activity is found at crater 2 and 3.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,674
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Sinabung esplode dopo 400 anni

    1.5km di altezza di nube + 2400 del vulcano, 3.9, nulla di particolare
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Sinabung esplode dopo 400 anni

    Dopo 400 anni poteva riprendere in grande stile e invece ha fatto una figuraccia

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Sinabung esplode dopo 400 anni

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Dopo 400 anni poteva riprendere in grande stile e invece ha fatto una figuraccia
    Beh, non è affatto da esludere che lo faccia in seguito. Il Krakatoa qaundo saltò in aria, era da molti mesi che eruttava

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Sinabung esplode dopo 400 anni

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Beh, non è affatto da esludere che lo faccia in seguito. Il Krakatoa qaundo saltò in aria, era da molti mesi che eruttava
    già...spesso accade proprio così

  6. #6
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Vulcano Sinabung esplode dopo 400 anni

    ma che tipo di vulcano è??

  7. #7
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Sinabung esplode dopo 400 anni

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    ma che tipo di vulcano è??
    Potrebbe essere pure di tipo hawaiiano, dato che per definirlo tale, la colonna di cenere deve essere da 0 a 2 km di altezza, anche se in genere, anche quando la colonna è così bassa ma c'è una massiccia espulsione di cenere, si tende a definirla eruzione stromboliana, perchè la presenza di cenere implica un'acidità maggiore del magma, che non è presente in quelli di tipo hawaiiano.

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Sinabung esplode dopo 400 anni

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere pure di tipo hawaiiano, dato che per definirlo tale, la colonna di cenere deve essere da 0 a 2 km di altezza, anche se in genere, anche quando la colonna è così bassa ma c'è una massiccia espulsione di cenere, si tende a definirla eruzione stromboliana, perchè la presenza di cenere implica un'acidità maggiore del magma, che non è presente in quelli di tipo hawaiiano.
    Gli esperti hanno detto che non si può sapere molto su come potrebbe comportarsi, dato che l'ultima eruzione è di 400 anni fa e mancano eruzioni passate documentate su cui fare un riferimento

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di NimbostratuS
    Data Registrazione
    29/09/05
    Località
    villazzano (trento)
    Messaggi
    289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Sinabung esplode dopo 400 anni

    Quasi tutte le eruzioni massicce sono iniziate con un' attività preliminare di bassa energia, in quanto le prime fessurazioni nella roccia si accompagnano a emmissioni di questo genere che danno luogo gia a piccole esplosioni piroclastiche. Il Tambora si è comportato così, come anche il Krakatoa, il Katmai e di recente il Pinatubo. Tra l' altro il tipo di lava dei vulcani della Cintura del Fuoco è anche fra i più acidi ed esplosivi, la probabilità di un fenomeno molto violento è parecchio alta.


  10. #10
    MeteoFulvio
    Ospite

    Predefinito Re: Vulcano Sinabung esplode dopo 400 anni

    Un paio di foto dalla rete,

    sinabung3.jpg

    sinabung6.jpg
    fonte: ilpost.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •