Mentre si discute solo di economia, lavoro, sviluppo e non di come tale sviluppo non è più sostenibile..
In nemmeno otto mesi abbiamo consumato risorse rinnovabili sufficienti per un anno. Da qui a Dicembre vivremo col conto in rosso, sprecando beni naturali che non ci spetterebbero.
http://www.focus.it/ambiente/ecologia/oggi-e-l-overshoot-day-siamo-ufficialmente-in-debito-con-il-pianeta_C12.aspx
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
già il fatto che sia Focus a dare la "notizia" mi fa pensare...\as\
André
Ma non è il primo anno che accade, era successo già nel 2010 che in agosto si cominciasse il "rosso", lo scorso anno overshoot day si ebbe nella 3°d ecade di settembre
Il problema è che proprio come avviene con le banche, quando si va in rosso, ci sono sempre da pagare gli interessi che talvolta possono sfiorare tassi degni dell'usura.
E' un grave problema che movimenti sociali
vedi rete di Lilliput
EARTH OVERSHOOT DAY 2008 :: ReteLilliput :: PrimaPagina :: Per un'economia di giustizia
da tempo cerca di portare all'attenzione pubblica
Andrea
Segnalibri