altre scosse nel pollino 3.1 e 2.8 in pochi minuti\fp\
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
2012/10/30 09:59:49 40.662 15.576 6.4 Ml:2 Appennino_Lucano
La Basilicata balla troppo per i miei gusti.
Comunque , una piccola domandina per gli esperti nel settore.
Toccando ferro , una scossa di grande intensità sul Pollino che ripercussioni avrebbe sulla stabilità del Marsili?
Sappiamo tutti che il Marsili è soggetto ad eventi franosi e sappiamo quanto queste frane siano pericolose.
Presidente dell'INGV :
« La nostra ultima ricerca mostra che il vulcano non è strutturalmente solido, le sue pareti sono fragili, la camera magmatica è di dimensioni considerevoli. Tutto ciò ci dice che il vulcano è attivo e potrebbe entrare in eruzione in qualsiasi momento.
Il cedimento delle pareti muoverebbe milioni di metri cubi di materiale, che sarebbe capace di generare un'onda di grande potenza. »
Ultima modifica di SnowfallPowerful; 30/10/2012 alle 22:10
2.7 e 2.9 di magnitudo stamattina nel pollino...quest'ultimo poco fa.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
SISMOGRAFO DI CAVAGLIA' IN DIRETTA LIVE STREAMING
Stazione Sismica Cavagli di Simone Ippolito
si nota nel sismografo a lungo periodo le vibrazioni registrate dal sensore durante il passaggio della perturbazione !
La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
"Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)
Segnalibri