ho dei dubbi però che possano provocare un 6 o addirittura un 7, se ti ricordi le polemiche sui terremoti dell'Emilia c'era una commissione di esperti che disse le trivellazioni e il fraking potevano essere la goccia che provocava la rottura di faglia ma dovevano esserci già le condizioni di stress sismico
Terremoti dal 1985:
1ced6b1725167144c16cb224835d365f.png
si, non penso proprio che un 6 o superiore possa verificarsi a causa dell'attività umana, non in Italia almeno, cmq avevo letto che in Spagna un terremoto era stato causato dalla captazione della falda che si era poi esauritaINGV ? Nature Geoscience: l?INGV pubblica un lavoro che permette di capire come l?attività umana possa influire sull?attività sismica
Si, nel senso che la sola attività di perforazione e/o iniezione di liquidi ad alta pressione (soprattutto quest'ultima) non può generare uno stress capace di generare un magnitudo 6 dal nulla, però come hai detto se c'è una faglia che sta già da centinaia di anni accumulando energia per un magnitudo 6 e la si va a stuzzicare, anzichè rilasciare il terremoto magari tra 5 anni può farlo oggi (ma il terremoto ci sarebbe stato comunque in ogni caso).
Comunque nel caso dell'adriatico ci sono scosse tra i 10 ed i 35km di profondità, troppo giù perchè si possa pensare a sismicità indotta. L'adriatico, anche se non sembra, è una zona sismica.
non cessa la sequenza sismica nell'Adriatico, un 4.3 alle 16:24 UTC
stavo notando che la zona interessata del medio adriatico è abbastanza vasta e che la sequenza ha un continuo evolversi anche sulla profondità , questo potrebbe preludere ad un sisma ben più forte , che in questo momento è in forte stress da rottura imminente con sismicità da foreschok, ma la certezza è lontana da una sola opinione....![]()
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
L'Adriatico però sapevo, era più sismico sulle sue coste che in mezzo al mare.
Credo che sia dove si incontrano la zolla africana e quella euroasiatica
Segnalibri