Pagina 723 di 888 PrimaPrima ... 223623673713721722723724725733773823 ... UltimaUltima
Risultati da 7,221 a 7,230 di 8874
  1. #7221
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,341
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    L'evento sismico di Mw 5.8 (secondo Ingv, su Usgs non è riportato, per i giapponesi è stato di Mw 6.1) in Giappone nell'area di Osaka ha causato 4 vittime ed oltre 300 feriti.

    Eventi sismici del 17 e 18 giugno 2018 oltre a quelli già segnalati :

    2018-06-18 18:08:15 ML 2.1 1 km SE Villavallelonga (AQ) 11 41.86 13.63
    2018-06-18 17:45:32 ML 2.0 4 km NW Vergato (BO) 18 44.30 11.07
    2018-06-18 14:39:27 ML 2.1 Tirreno Meridionale (MARE) 141 38.49 15.36
    2018-06-18 14:32:16 ML 2.0 6 km S Latina (LT) 10 41.42 12.92
    2018-06-17 23:39:28 ML 2.5 Confine Italia Austria (AUSTRIA) 6 47.20 11.63

    Altri eventi sismici del 17 e 18 giugno 2018 di magnitudo superiore o uguale a 5.0 nel mondo oltre a quelli già segnalati :

    5.3 Volcanic Eruption 5km WSW of Volcano, Hawaii 2018-06-18 16:12:48 (UTC) 0.4 km
    5.1 53km ESE of Pamandzi, Mayotte 2018-06-18 13:43:01 (UTC) 10.0 km
    5.9 Easter Island region 2018-06-18 07:09:41 (UTC) 10.0 km
    5.3 42km NW of Isangel, Vanuatu 2018-06-18 05:31:27 (UTC) 127.8 km
    5.0 66km WSW of Sabtang, Philippines 2018-06-18 05:22:36 (UTC) 10.0 km
    5.6 5km SSW of Guanagazapa, Guatemala 2018-06-18 02:32:56 (UTC) 99.7 km
    5.8 Near south coast of western Honshu, Japan [Land: Japan] 2018-06-18 00:58:34 10 34.72 135.66
    5.5 1km SSW of Takatsuki, Japan 2018-06-17 22:58:35 (UTC) 10.9 km

  2. #7222
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Mah.... stavolta non ne escono bene nemmeno i nipponici: 4 morti e centinaia di feriti per un modesto (da loro) 6 M .... siamo a livello di Colfiorito '97!
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  3. #7223
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,767
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Forse è stato abbastanza superficiale e vicinissimo a un centro molto grande.
    Molte volte, le vittime si hanno per caduta di oggetti dalle pareti o dai mobili.
    Ma ha stupito anche me, per loro non è fortissimo un 6,1

  4. #7224
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,433
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Mah.... stavolta non ne escono bene nemmeno i nipponici: 4 morti e centinaia di feriti per un modesto (da loro) 6 M .... siamo a livello di Colfiorito '97!
    Colfiorito e dintorni è un'area poco densamente abitata, Osaka ha quasi 3 milioni di abitanti e la sua area metropolitana arriva a 17 milioni e mezzo.

  5. #7225
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Colfiorito e dintorni è un'area poco densamente abitata, Osaka ha quasi 3 milioni di abitanti e la sua area metropolitana arriva a 17 milioni e mezzo.
    Ci avevano abituato con dei > 7 M che lasciavano tracce relativamente lievi (per nonnparlare di Sendai 2011, 9 M a 150 km dalla costa, ma con vittime e danni causati quasi tutti dallo tsunami) . Ieri ho visto danni infrastrutturali che per un M 6 mi sono sembrati "non da loro" ...
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  6. #7226
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,433
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Ci avevano abituato con dei > 7 M che lasciavano tracce relativamente lievi (per nonnparlare di Sendai 2011, 9 M a 150 km dalla costa, ma con vittime e danni causati quasi tutti dallo tsunami) . Ieri ho visto danni infrastrutturali che per un M 6 mi sono sembrati "non da loro" ...
    Può dipendere dal tipo di terreno diverso che si sono avuti più danni?

  7. #7227
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,341
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Però 4 vittime in una città con 3 milioni di abitanti è nulla in confronto a quanto riesce a fare da noi, poi non ho letto notizie di crolli, solo sospensione dei treni ad alta velocità ed interruzione della linea del gas a 108 abitazioni, vittime e feriti credo non siano imputabili alle macerie ma a qualche caduta di oggetti o qualcosa di pesante che si è staccato da qualche parte

    Eventi sismici del 18 e 19 giugno 2018 oltre a quelli già segnalati :

    2018-06-19 12:43:12 ML 2.0 2 km E Morengo (BG) 25 45.54 9.73
    2018-06-19 03:44:00 ML 2.3 3 km W Belpasso (CT) 8 37.60 14.95
    2018-06-19 01:34:57 ML 2.2 4 km NE Scoppito (AQ) 9 42.40 13.29
    2018-06-18 22:25:00 ML 2.3 1 km E Pizzoli (AQ) 13 42.44 13.30

    Altri eventi sismici del 19 giugno 2018 di magnitudo superiore o uguale a 5.0 nel mondo :

    5.3 Volcanic Eruption 5km WSW of Volcano, Hawaii 2018-06-19 15:05:34 (UTC) 0.6 km
    5.0 Central Mid-Atlantic Ridge 2018-06-19 00:04:02 (UTC) 10.0 km

  8. #7228
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,341
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Può dipendere dal tipo di terreno diverso che si sono avuti più danni?
    Ecco, quindi invece ci sono stati danni infrastrutturali, il tipo di terreno può incidere senz'altro ma resto sorpreso invece dal fatto che seppure ci sia differenza, i giapponesi sanno ovviare al problema e ciò invece non è accaduto.

    Probabilmente siamo abituati troppo a vedere in loro la super efficienza che rasenta la perfezione e magari non è così, qualcosa potrebbe essergli riuscita male anche in ambito costruttivo, certo non strafalcioni come avviene qui, ci mancherebbe altro, ma errare è umano e nemmeno i giapponesi sono perfetti. Bisogna indagare...........

  9. #7229
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,433
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan 72 Visualizza Messaggio
    Ecco, quindi invece ci sono stati danni infrastrutturali, il tipo di terreno può incidere senz'altro ma resto sorpreso invece dal fatto che seppure ci sia differenza, i giapponesi sanno ovviare al problema e ciò invece non è accaduto.

    Probabilmente siamo abituati troppo a vedere in loro la super efficienza che rasenta la perfezione e magari non è così, qualcosa potrebbe essergli riuscita male anche in ambito costruttivo, certo non strafalcioni come avviene qui, ci mancherebbe altro, ma errare è umano e nemmeno i giapponesi sono perfetti. Bisogna indagare...........
    Nel 1995 ci fu un altro terremoto forte da quelle parti, il terremoto di Kobe, magnitudo 6.8 e fece tantissimi morti 6434. Mi viene in mente o ad una questione di terreno o gli edifici in quella zona sono mediamente più vecchi

  10. #7230
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,341
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Nel 1995 ci fu un altro terremoto forte da quelle parti, il terremoto di Kobe, magnitudo 6.8 e fece tantissimi morti 6434. Mi viene in mente o ad una questione di terreno o gli edifici in quella zona sono mediamente più vecchi
    Quella differenza di magnitudo tra quello di Kobe e questo di Osaka implica una potenza di circa 30.000 volte superiore per quanto riguarda l'evento sismico del 1995, poi bisogna vedere anche la profondità.

    Ovvio che tipo di terreno ed anche l'età degli edifici nonché la modalità di costruzione fanno la differenza eccome, basti pensare ad Ischia con una Ml 4, in tal caso bisogna conoscere in dettaglio la geologia del territorio e l'ingegneria applicata.

    L'esempio del terreno lo abbiamo avuto con la scossa di Mw 7.3 a Christchurch nell'Isola del Sud della Nuova Zelanda dove gli edifici, seppur antisismici sono stati costruiti su un terreno sabbioso che è stato causa di crolli.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •