E due.....
Questa più "leggera" stimata al momento sotto a 4 ma sempre stesso epicentro
Brutta giornata anche oggi, sempre sperando che non si vada oltre....
Inviato dal mio BBE100-4 utilizzando Tapatalk
Stimata a 3.8 al momento
Terremoto 4 km W Cesenatico (FC), Magnitudo ML 3.8, 28 January 2023 ore 11:29:46 (Fuso Orario Italia) >> INGV Osservatorio Nazionale Terremoti
Inviato dal mio BBE100-4 utilizzando Tapatalk
Ho letto anche di treni sospesi tra Bologna e Rimini, non si è esagerato un po'?
Terremoto di magnitudo Mwp 5.6 del 30-01-2023 ore 20:55:27 (Italia) in zona: Malta [Sea]
È stato avvertito anche nel ragusano.
L'episodio è uno di una lunga serie iniziata alcune settimane fa.
Qui un elenco
Seismic Monitoring & Research Group - University of Malta (um.edu.mt)
ma tenete conto che a Malta non c'è un servizio H24 come in Italia per cui a volte non è aggiornato, credo lo facciano solo in orario lavorativo.
Impressionante comunque la magnitudo degli eventi... Non sono molto ravvicinati e forse anche per questo spesso sono degli over 4 o 5.
Mi sa tanto che quella sia una zona ad elevato rischio, penso possa arrivare anche a dei 7/7.5 MW se ho visto bene dal database INGV![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Scossa potentissima, le onde sono state di 15 cm e sono arrivate in Italia alle 6:30 circa, qui niente, ma la scossa in se è stata davvero forte
È stata la faglia anatolica orientale, se non sbaglio questa faglia era una delle faglie più potente della Turchia, ma potrei dire una cavolata
"Non farà tanto caldo" Frase più divertente del 2022
"We are Motörhead. And we play rock and roll."
sto piangendo
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri