Ho letto che si è ballato questa notte nella zona dei campi flegrei
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fede88m
Senza dubbioCredo che il vesuviano tenga d'occhio un po' tutto l'economicamente possibile. Tieni conto che le sorgenti di acqua calda influenzano solo i primi metri o decimetri intorno. Già a 10 metri in superficie non si vede nulla a meno di emissioni molto forti.Ma non conosco il Golfo di Napoli.
Vedendo qui
Le reti di monitoraggio dell’INGV-Osservatorio Vesuviano ai Campi Flegrei - INGVvulcani
sembra non ci sia nulla in mare. Dico sembra in quanto le stazioni mostrate sono quelle finanziate dalla protezione civile e che fanno parte di un sistema di sorveglianza monitorato H24. È possibile che ci siano altre stazioni legate a progetti di ricerca anche in mare ma che ancora non sono al livello di stazioni di monitoraggio erché magari non c'è trasmissione dati o altri motivi.
2.2 e 2.8 oggi sempre in zona Campi Flegrei
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Campi Flegrei sempre in movimento..
1.2 alle 21:44
1.4 alle 21:50
1.0 alle 03.51
Mi sembra ormai evidente che qualcosa stia bollendo in pentola...
Lou soulei nais per tuchi
Beh dipende tutto da dove tira il vento
Considerati i venti prevalenti sicuramente rischia più la Puglia che Roma, è stata sepolta più volte da quel vulcano (anche con coltri di 20-30 cm). Questa ad esempio è una ricostruzione dell'eruzione dell'Ignimbrite campana di 39 mila anni fa).
Ma speriamo che non si arrivi a tanto, il vero problema di Campi Flegrei è che anche una VEI0 sarebbe devastante se accadesse nel bel mezzo di un centro abitato, molti sono costruiti dentro crateri storici dei campi flegrei (Pozzuoli, Fuorigrotta, Quarto, Pianura ecc), una eruzione di piccole-medie dimensioni (rispetto alle potenzialità di quel vulcano) potrebbe distruggere gran parte dell'area metropolitana di Napoli. Prevedere l'intensità dell'eruzione è ancora più difficile che prevedere l'eruzione stessa, di conseguenza anche l'entità dell'evacuazione necessaria.
Giusto per mantenere in prospettiva l'attività sismica recente dei Campi Flegrei, lo scorso mese anche se c'era meno attenzione ci sono stati 3 terremoti di magnitudo superiore o uguale a 3, 14 tra 2 e 3, 75 tra 1 e 2, questo mese sembra essere più o meno in linea con quello passato e inferiore ai livelli di sismicità degli anni 80.
Sono comunque livelli molto alti, che preoccupano per il graduale e costante aumento di tutti i parametri (numero, magnitudo, profondità, energia). RIporto un paio di immagini dal bollettino INGV di agosto.
Campi_Flegrei_Terremoti_Ago23.png
La pentola sta lentamente andando in pressione, il trend di accelerazione non mostra segni di cedimento (anche se fa ancora in tempo a cambiare).
Campi_Flegrei_RITE_ago23.png
Una cosa che terrei d'occhio è l'ampiezza della superficie interessata dai terremoti (e dal sollevamento), anche se non ci sono certezze a riguardo potrebbe essere un indizio della dimensione di una eventuale eruzione. Meglio una intrusione localizzata che una vasta che potrebbe destabilizzare una superficie più ampia della caldera.
Altra notte movimentata ai Campi Flegrei, con altre 7 scosse dalla mezzanotte (la più intensa un 2.1).
Lou soulei nais per tuchi
sciame sismico di nuovo intenso dalla nottata, poco fa scossa di 2.4
Be però a livello di eventi sismici lo scorso mese se la gioca con la crisi anni 80 (anche se fu principalmente per colpa di uno sciamo molto intenso)
L'unica cosa particolare è che sebbene il numero di terremoti siano abbastanza vicini alla crisi anni 80 la velocità di sollevamento è sempre molto minore rispetto al 1982
Forse il fatto è che attualmente il suolo è più alto del picco della crisi del 1982 e quindi le rocce hanno raggiunto uno stress che non vedevano da qualche secolo, quindi numero di terremoti più alto, anche con bassa velocità di sollevamento del suolo
Poi oh, nessuno può saperlo, magari è in atto un'intrusione tra i 3 e i 5 km e nessuno lo ha ancora scoperto
"Non farà tanto caldo" Frase più divertente del 2022
"We are Motörhead. And we play rock and roll."
"Just a hellish rock n' roll freak. We're too old too cold"
Segnalibri