Se si dovesse verificare, non è detto che sarà in quel periodo, ne a quella distanza, l'aumento del radon indicherebbe eventualmente solo un aumento dell'attività sismica in Italia Centro-meridionale; ma come si distribuisce questa attività sul territorio non è così facile da capire. Per quel poco che ne so a me fa più impressione la zona tirrenica in particolare la Campania.
2 scosse nel modenese nella solita zona![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Magnitudo(Ml) 2.4 - PUGLIA - FOGGIA
06/12/2012 02:21:49 (italiana)
06/12/2012 01:21:49 (UTC)
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
7.4 in Giappone: allarme tsunami
Che legne![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
7.3 seguito da 6.2![]()
Tsunami con onde di solo 1 metro..
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
perchè dicono prealpi venete?
http://cnt.rm.ingv.it/
INGV - CNT - Evento
attività sismica rientrata nella norma dopo le scosse e lo tsunami in Giappone.
Solito 5.2°R a Mindanao, Filippine, dove bolle qualcosa.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri