Pagina 261 di 888 PrimaPrima ... 161211251259260261262263271311361761 ... UltimaUltima
Risultati da 2,601 a 2,610 di 8874
  1. #2601
    Vento teso L'avatar di Paolazzo
    Data Registrazione
    04/02/08
    Località
    Prato Borgonuovo
    Età
    50
    Messaggi
    1,936
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Interessante la posizione degli ipocentri a Cefalonia. Mi sembra di intuire un piano di subduzione che immerge verso ENE: infatti verso tale direzione (e allineati) si ritrovano gli ipocentri più profondi.
    Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
    http://borgonuovo.dyndns.org/
    [Nell'immagine: M. Finestra]

  2. #2602
    Vento teso L'avatar di Paolazzo
    Data Registrazione
    04/02/08
    Località
    Prato Borgonuovo
    Età
    50
    Messaggi
    1,936
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    E prosegue lo sciame greco: un 4.7M e un 4.9M in poco più di ventiquattr'ore!!! :eek: ieri e oggi
    Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
    http://borgonuovo.dyndns.org/
    [Nell'immagine: M. Finestra]

  3. #2603
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    un 2.2 nella zona dei monti reatini e un 2.9 nell'Aquilano, entrambi nella serata di ieri

  4. #2604
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    sono circa 10 gli eventi nella zona dell'aquilano , tra i 4 e i 15 km di profondità
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  5. #2605
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    sono circa 10 gli eventi nella zona dell'aquilano , tra i 4 e i 15 km di profondità
    non ho capito se negli ultimi mesi c'è stato un aumento della microsismicità nella zona, mi fanno impressione giorni interi con uno o cmq pochissimi sismi di solito su M2 in tutta Italia, magari mi sbaglio ma potremmo avere, nelle prossime settimane, un aumento di sismicità nella pianura padana e/o nelle prealpi lombardo-venete.
    Per quanto riguarda il Sud Italia chiedo impressioni da parte vostra.

  6. #2606
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    non ho capito se negli ultimi mesi c'è stato un aumento della microsismicità nella zona, mi fanno impressione giorni interi con uno o cmq pochissimi sismi di solito su M2 in tutta Italia, magari mi sbaglio ma potremmo avere, nelle prossime settimane, un aumento di sismicità nella pianura padana e/o nelle prealpi lombardo-venete.
    Per quanto riguarda il Sud Italia chiedo impressioni da parte vostra.
    sai che pensavo al stessa cosa io..... ?
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  7. #2607
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    sai che pensavo al stessa cosa io..... ?
    potrebbe anche indicare una situazione di tranquillità per il Centro-sud (in particolare per il Centro), soprattutto dopo i due 6.x nella zona di Cefalonia, se n'era parlato in alcuni post precedenti, cioè se andasse superato il riferimento di un evento sismico come effetto esclusivamente di una rottura di faglia.

  8. #2608
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Il sud Italia resta una bomba ad orologeria...
    Le zone che mi sembrano ad oggi più pericolose, dove manca da tanto un episodio over 6.5, sono il Matese-Sannio, le province di Cosenza e Crotone ed il Siracusano.

  9. #2609
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    potrebbe anche indicare una situazione di tranquillità per il Centro-sud (in particolare per il Centro), soprattutto dopo i due 6.x nella zona di Cefalonia, se n'era parlato in alcuni post precedenti, cioè se andasse superato il riferimento di un evento sismico come effetto esclusivamente di una rottura di faglia.

    Forse l'ho detto troppo presto.
    Sciame sismico in intensificazione nella zona di Pietralunga-Cantiano-Gubbio

    ISIDe - Italian Seismological Instrumental and Parametric Data-Base by INGV

  10. #2610
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Guardiamo il lato positivo: nel triangolo citato da Edonati siamo a 720 scosse dal primo febbraio, in proiezione sarebbe da qui a fine mese un migliaio, ovvero la metà di Gennaio. Inoltre un solo M 3, contro la decina del periodo Natale - Epifania.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •