Pagina 352 di 884 PrimaPrima ... 252302342350351352353354362402452852 ... UltimaUltima
Risultati da 3,511 a 3,520 di 8837
  1. #3511
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Vorrei segnale questo piccolo sisma in provincia di Prato nel primissimo mattino di oggi... non tanto per la magnitudo bassa 1.8 ma per la profondità... 58.6 km

    Giorgio o chiunque voglia, che ne pensi?

    Ps. mi accorgo che nel passato la zona non è nuova a queste profondità più rare, alternate a più superficiali più frequenti...

    Però questo l'ho ritenuto un punto di osservazione... come le profondità parlino del territorio un po' come avviene tipicamente in modo profondo in Calabria...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  2. #3512
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Strano sciame sismico nell appenino pistoiese e bolognese. In 3 ore numerose scosse over 2 e 1.5. Mi aspettavo una botta finale...

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  3. #3513
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Strano sciame sismico nell appenino pistoiese e bolognese. In 3 ore numerose scosse over 2 e 1.5. Mi aspettavo una botta finale...
    Perchè strano? come è arrivato è cessato...

    Comunque in linea generale scosse in aumento sia in Italia che in Europa oggi... l'andamento di collegamento rimane evidente... mi sa che anche con piccoli sismi strumentali tutta la piattaforma ne risente, intendiamoci forse non è di per se la scossettina strumentale a far partire una reazione a catena ma la mano oscura che mette in attività varie zone in successione cioè una pressione esercitata dalla zolla in un determinato periodo provoca vari movimenti in qua e là... altrimenti spiegatemi come ieri ovunque era per così dire calmo e oggi sempre ovunque un po' meno... me lo chiedo anche io ovviamente...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  4. #3514
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,680
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Francesco cmq non sono d'accordo, non c'e' alcuna evidenza che i sismi anche in faglie dibetse e lonyane siano connessi

  5. #3515
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Francesco cmq non sono d'accordo, non c'e' alcuna evidenza che i sismi anche in faglie dibetse e lonyane siano connessi
    Capisco, ma prova ad osservare... come aumenta la sismicità in una zona aumenta anche in altre... a me ha dato questa sensazione... con dati alla mano... non che mi stia inventando niente... prova anche tu con i numeri ad osservare, sono coincidenze... come tanti altri casi... beh allora non ho detto niente, ho avuto questa sensazione...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  6. #3516
    Vento fresco L'avatar di gabriele*80*
    Data Registrazione
    31/03/04
    Località
    Prato, Italy
    Età
    44
    Messaggi
    2,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Vorrei segnale questo piccolo sisma in provincia di Prato nel primissimo mattino di oggi... non tanto per la magnitudo bassa 1.8 ma per la profondità... 58.6 km

    Giorgio o chiunque voglia, che ne pensi?

    Ps. mi accorgo che nel passato la zona non è nuova a queste profondità più rare, alternate a più superficiali più frequenti...

    Però questo l'ho ritenuto un punto di osservazione... come le profondità parlino del territorio un po' come avviene tipicamente in modo profondo in Calabria...
    porca miseria a Prato.

  7. #3517
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Magnitudo 2.3 seguito da un 2.6 nella zona di Monteleone di Puglia e Anzano di Puglia. E' la zona del terremoto del 1930 (pericolosissima).
    Nessuna replica strumentale.

    drum_CMVG_EHE.gif

  8. #3518
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    C'e stato un terremoto di magnitudo 4.8 in Grecia a circa 260 km a Nord-est di atene a 29 km di profondità per fortuna nessun danno

  9. #3519
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    60
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    terremoti, sismologia ed altre sciocchezze: Puteometria (ovvero terremoti e pozzi)
    Purtroppo l'art. non è particolarmente esaustivo, il resto viene probabilmente lasciato alla bibliografia, questo link è tratto da questo art. del prof. Mucciarelli

    terremoti, sismologia ed altre sciocchezze: Sciame sismico a Porretta Terme

  10. #3520
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    Bardalone (760 m.),
    Età
    30
    Messaggi
    972
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Avvertito un terremoto pochi minuti fa, scossa sussultoria e breve ma molto forte... siamo usciti tutti fuori

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •