È difficile quantificare su scala Mercalli in base alla singola scossa di terremoto dato che molti edifici erano in parte già stati danneggiati con le scosse precedenti, c è stata quindi una somma di danni
Ad ogni modo possiamo dire che Amatrice, per esempio, ha subito danni fino al 10 Mercalli, Norcia e i comuni limitrofi invece, almeno a giudicare dalle foto, sull'8-9
Cmq Ale, hai ragione sul fatto che un valore è un valore, a tal proposito volevo dirti che tutti i siti mondiali (80%) di real time Eartquake portavano gia la magnitudo 6.5 quando i nostri giornali davano in prima pagina 7.1. Al massimo ho visto valori sui 6.7, ma bene o male eravamo li.
Facciamo che solo quei brillanti di Sky titolavano "7.1".... io appena finiti di ondeggiare i lampadari e raccolti gli occetti caduti ho fatto zapping Rai/Sky/TGCOM ed il 7.1 l'ho letto solo su Sky me pare.
Concordo sulla difficoltà di quantificare un sisma secondo la scala Mercalli
Altro video impressionante, subito dopo la scossa di ieri mattina
Meteo Natura - Diario | Facebook
Altitudine: 274m
Adesso lo sciame è fatto quasi esclusivamente di 2.x
Già infatti stavo notando anche io il decadimento veloce dello sciame
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ieri mattina un 6.5 oggi sono qualche 3.x e tantissimi 2. Davvero strano questo decadimento della magnitudo in 36 ore, roba che di solito avviene settimane dopo l'evento principale.
non saprei dirti, le foto le ho trovate qui:
Terremoto Centro Italia, l'Appennino si sta "aprendo": e sprofondato di 1 metro, ecco le incredibili immagini della faglia sui monti [GALLERY] - Meteo Web
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri