Pagina 704 di 888 PrimaPrima ... 204604654694702703704705706714754804 ... UltimaUltima
Risultati da 7,031 a 7,040 di 8873
  1. #7031
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    Torino però ha una peculiarità, è in zona poco sismica e soprattutto un 4.x si verifica forse una volta ogni 30-40 anni.

    Ma perché non sono i singoli sismi o il singolo sciame a creare reazioni a catena ma lo spostamento di placche e microplacche che generano tensioni che si possono scaricare su più faglie. Negli Appennini, se non sbaglio, la distanza tra una faglia ed un'altra è a volte di pochi chilometri e i sistemi di faglie sono molto ramificati, dato l'innalzamento della catena o l'abbassamento in alcune zone appenniniche.
    Non ho seguito molto il sito dell'INGV però mi sembra di ricordare che la zona di Amatrice abbia subito un abbassamento del terreno.
    Il ragionamento mi piace, non lo metto in dubbio, il fatto è che ragioniamo a conti fatti, per quello che è accaduto, ma ad ogni evento siamo in grado di dire come evolverà? no, tentiamo sempre delle supposizioni, una volta è due di picche e l'altra asso di cuori...

    A volte si legge in rete "sisma in Iran, possibili riflessi sull'Italia" ho capito il gioco delle placche dalla notte dei tempi, ma si butta sempre il cappello per aria facendo così...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  2. #7032
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Il ragionamento mi piace, non lo metto in dubbio, il fatto è che ragioniamo a conti fatti, per quello che è accaduto, ma ad ogni evento siamo in grado di dire come evolverà? no, tentiamo sempre delle supposizioni, una volta è due di picche e l'altra asso di cuori...

    A volte si legge in rete "sisma in Iran, possibili riflessi sull'Italia" ho capito il gioco delle placche dalla notte dei tempi, ma si butta sempre il cappello per aria facendo così...
    Lo so che sembra semplicistico o inverosimile affermare che il terremoto di Torino abbia a che vedere con i sismi emiliani, avvenutia centinaia di km di distanza, ma le placche sono fatte da centinaia di km cubici di roccia, sedimenti e altri materiali.

  3. #7033
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Segnalo, il proseguire in sordina (mag. 1.5 l'ultima ieri) da ormai ben 19 mesi a Castelfiorentino (FI) e zone limitrofe...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  4. #7034
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Scossa 3.9 a Campotosto (AQ)

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  5. #7035
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Comunque sia la situazione nella zona a rischio è tutt'altro che tranquilla.
    Ad una relativa pausa avutasi negli scorsi 2 mesi sono 15-20 gg. che abbiamo nuovamente registrato queste scosse sopra il 3.5 che sinceramente non mi lasciano per nulla tranquillo.
    Tutta la linea di faglia è ancora molto molto attiva da nord a sud

  6. #7036
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Avvertito un terremoto questa notte...

    Terremoto 3 km E Castelfiorentino (FI), Magnitudo ML 1.7, 6 settembre 2017 ore 01:17:51 (Fuso Orario Italia) >> INGV Centro Nazionale Terremoti

    Mi sono svegliato sentento un rumore "tipico"...una vibrazione acustica...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  7. #7037
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    Lo so che sembra semplicistico o inverosimile affermare che il terremoto di Torino abbia a che vedere con i sismi emiliani, avvenutia centinaia di km di distanza, ma le placche sono fatte da centinaia di km cubici di roccia, sedimenti e altri materiali.
    Ognuno guarda il suo orticello...

    Ecco negli ultimi 90 gg. la distribuzione dei sismi...

    Dopo la scossa segnalata nel messaggio prima (puntino giallo fiorentino)...

    C'è un ultimissima scossa evidenziata vicino a Siena in mattinata... mancava all'appello...

    CAMPIONE - Totometeo 2014

  8. #7038
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Che botta in Messico!!
    Latest Earthquakes

    Temo pericolo tsunami
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  9. #7039
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da biddo Visualizza Messaggio
    Che botta in Messico!!
    Latest Earthquakes

    Temo pericolo tsunami
    Erano diversi giorni che a livello planetario non si rilevavano scosse consistenti (da 5.5 / 6 in su , per capirsi), ed ecco puntuale la scossa più forte di tutto il 2017, se non sbaglio.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  10. #7040
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Caspiterina! Rischio tsunami?

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •