Pagina 799 di 888 PrimaPrima ... 299699749789797798799800801809849 ... UltimaUltima
Risultati da 7,981 a 7,990 di 8874
  1. #7981
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,766
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Zona piuttosto sismica la pedemontana veneta (può arrivare anche fino a 7)

  2. #7982
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/12/18
    Località
    Catania
    Messaggi
    387
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Scossa sismica oggi nella delicatissima zona della Scarpata Ibleo-Maltese. Un boato, poi il sisma. Forte scossa di terremoto a Siracusa: 3.7 magnitudo

  3. #7983
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Sciame sismico mi pare consistente da qualche giorno qui in Irpinia. Oltre 50 scosse rilevate negli ultimi 3 giorni, anche piccolissime intendo, quasi tutte con epicentro a Sant'Angelo dei Lombardi (Av) o qualcuna nelle immediate vicinanze (qui in territorio di Caposele un paio). Fra tutte ci sono un 3.0, due 2.9 e un 2.8.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  4. #7984
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Tra l'altro è in una zona con gap sismico, speriamo non rompa le scatole

    irpinia.jpg

  5. #7985
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Tra l'altro è in una zona con gap sismico, speriamo non rompa le scatole

    irpinia.jpg
    Speriamo di no. Proprio qui, da me a Caposele, a Sant'Angelo dei Lombardi e dintorni stretti non mi aspetterei granché, data la violenza estrema del 1980, pur essendo passati quarant'anni ormai.

    Tuttavia, spostandoci di "qualche" km abbiamo effettivamente zone (ben evidenziate sulla tua mappa) senza eventi di rilievo da molto tempo, e i tempi di ritorno di eventi notevoli, su una scala spaziale cosi ampia, non credo siano poi così alti.

    Giusto per parlare eh, magari è una fesseria immane, o in ogni caso non accadrà nulla per secoli.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  6. #7986
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Speriamo di no. Proprio qui, da me a Caposele, a Sant'Angelo dei Lombardi e dintorni stretti non mi aspetterei granché, data la violenza estrema del 1980, pur essendo passati quarant'anni ormai.

    Tuttavia, spostandoci di "qualche" km abbiamo effettivamente zone (ben evidenziate sulla tua mappa) senza eventi di rilievo da molto tempo, e i tempi di ritorno di eventi notevoli, su una scala spaziale cosi ampia, non credo siano poi così alti.

    Giusto per parlare eh, magari è una fesseria immane, o in ogni caso non accadrà nulla per secoli.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    Sì diciamo che nella zona epicentrale del 1980 dovrebbe essere abbastanza improbabile, il problema invece esiste se estendiamo l'analisi a tutta la campania della fascia appenninica dove 40 anni sono anche un tempo abbastanza lungo senza eventi di rilievo, considerata la storia sismica del passato (1980, 1962, 1930, 1910 ecc).

  7. #7987
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Sì diciamo che nella zona epicentrale del 1980 dovrebbe essere abbastanza improbabile, il problema invece esiste se estendiamo l'analisi a tutta la campania della fascia appenninica dove 40 anni sono anche un tempo abbastanza lungo senza eventi di rilievo, considerata la storia sismica del passato (1980, 1962, 1930, 1910 ecc).
    Ci penso spesso anche io a quell'elenco, in particolare 1910-1930-1980 sono tutti centrati o comunque abbastanza vicini a dove vivo o lavoro, e quarant'anni effettivamente iniziano ad essere un lasso di tempo non irrilevante.

    Vedremo, siamo sotto al cielo, come si dice.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di inocs; 06/07/2020 alle 16:11

  8. #7988
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,766
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Ci penso spesso anche io a quell'elenco, in particolare 1910-1930-1980 sono tutti centrati o comunque abbastanza vicini a dove vivo o lavoro, e quarant'anni effettivamente iniziano ad essere un lasso di tempo non irrilevante.

    Vedremo, siamo sotto al cielo, come si dice.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    Ci sono doverse zone del sud che hanno un gap sismico notevole, in cui non ci sono eventi di rilievo da moltissimo tempo, come molte zone della Calabria, Sicilia, buona parte della Basilicata (se si esclude l'evento del 1998 in Val d'Agri) e anche il Molise (zona del Matese, sismicissima)

  9. #7989
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!


  10. #7990
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,129
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    4.3 all'alba a pochi km da qui (Slovenia, distretto di Caporetto)

    Si è ballato bene

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •