Pagina 819 di 888 PrimaPrima ... 319719769809817818819820821829869 ... UltimaUltima
Risultati da 8,181 a 8,190 di 8874
  1. #8181
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Sentito bene qui 4,4 stimato, Bonate (BG)

    D9A9DC55-E698-4504-80CD-109734D29A11.jpeg
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  2. #8182
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,766
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Quando lo ho saputo, pensavo avesse fatto una scossa importante nella vicina Svizzera (un magnitudo sopra il 5 ogni 150 anni lo fa)

  3. #8183
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,986
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Sentito anche qui a Meda

    All'inizio pensavo fosse il gatto che era caduto sul letto dal mobile con la sua solita leggerezza e invece..

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  4. #8184
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Ingv ufficializza a Mw = 3.9 . Una sola replica di M 2.2. un po ' come quello di Milano qualche mese fa, isolato e discretamente profondo (non nella solita fascia degli 11-12 km, insomma).
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  5. #8185
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    579
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Qui a Clusone - Valle Seriana - si è sentito nettamente.
    Io sono in mansarda, al terzo piano, e ho sentito muoversi il pavimento, una botta come di una spallata di elefante nel muro, e alzando gli occhi dal cucito ho visto il muro divisorio dell'angolo cottura - un muro sottile, 10 cm, diciamo "libero" a un'estremità - che si spostava, diciamo vibrava ma ampiamente. Non nego che mi sono spaventata. Poi tutt'attorno era tranquillo, la sciura del piano di sotto stendeva il bucato come se niente fosse... però lo avevo visto nettamente, probabile che al piano di sotto non si sia sentito tanto, mentre il muro volante lo ha amplificato...

  6. #8186
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,671
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Nettamente avvertito anche qui il terremoto, a 5 - 6 km dall'epicentro.

    Ero al piano terra e si sono sentiti due scossoni, seguiti da una forte vibrazione - boato. Ho pensato subito ad un terremoto, dato che quando ero bambino, di notte, avevo vissuto la stessa sensazione per una scossa minore.

    Sinceramente non mi aspettavo un terremoto nell'isola bergamasca, dato che non è mai successo in quasi vent'anni. Temevo ci fosse stata una scossa molto forte nel Triveneto
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  7. #8187
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

  8. #8188
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Quando lo ho saputo, pensavo avesse fatto una scossa importante nella vicina Svizzera (un magnitudo sopra il 5 ogni 150 anni lo fa)
    C'è una notevole attività in Svizzera,
    SED | Pagina iniziale

    In particolare nella zona sud-occidentale (zona Sion confine con la Valle d'Aosta).Si è intensificata negli ultimi mesi

  9. #8189
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Attività sull'Etna presso Motta S.Anastasia, 4 eventi di cui uno l'ho sentito a casa. Aspetto il comunicato.

    Edit:
    [STIMA #PROVVISORIA] #terremoto Mag tra 3.2 e 3.7 ore 21:38 IT del 23-12-2021, prov/zona Catania #INGV_29283411
    Vale per l'evento più forte ma ce ne sono altri 3 più piccini.

    Edit: le localizzazioni, ora locale
    2021-12-23 21:40:50 ML 2.4 7 km SW Motta Sant'Anastasia (CT) 10 37.48 14.91
    2021-12-23 21:38:40 ML 3.3 6 km SW Motta Sant'Anastasia (CT) 9 37.48 14.92
    2021-12-23 21:36:53 ML 2.9 7 km SW Motta Sant'Anastasia (CT) 11 37.48 14.90

    Ne manca uno circa alle 21.34


    Edit: lo hanno aggiunto
    2021-12-23 21:40:50 ML 2.4 7 km SW Motta Sant'Anastasia (CT) 10 37.48 14.91
    2021-12-23 21:38:40 ML 3.3 6 km SW Motta Sant'Anastasia (CT) 9 37.48 14.92
    2021-12-23 21:36:53 ML 2.9 7 km SW Motta Sant'Anastasia (CT) 11 37.48 14.90
    2021-12-23 21:34:09 ML 2.4 8 km SW Motta Sant'Anastasia (CT) 10 37.47 14.90



    un'altra più forte
    Ultima modifica di zoomx; 23/12/2021 alle 22:35

  10. #8190
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Quando lo ho saputo, pensavo avesse fatto una scossa importante nella vicina Svizzera (un magnitudo sopra il 5 ogni 150 anni lo fa)
    Invece l'ultima scossa così forte con epicentro a Bergamo è stata nel gennaio 1979 quindi 42 anni fa quando c'era stato un 4.7 (non so a quale profondità)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •