Segnaliamo in questo thread eventi sismici modesti e/o sciami sismici
In caso di eventi più importanti magari si apre un thread a parte...
Intanto segnalo che lo sciame sismico nella zona del pollino continua, praticamente ogni giorno ci sono delle piccole scosse...
Link utili:
- Cos'è un terremoto
- La pericolosità sismica
- Classificazione sismica italiana
- Scala richter e scala mercalli modificata
- Lista ultimi terremoti in Italia (INGV)
- Lista ultimi terremoti nel Mondo (EMSC)
- Sismogrammi in diretta (IESN)
- Database terremoti storici in Italia
- Database terremoti storici nel Mediterraneo
- Massime intensità mercalli osservate nei comuni italiani
Ottimo 3D
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
speriamo sia di poche pagine \fp\
7 settembre 2012 - Dalle ore 09.15 di questa mattina le strumentazioni dell’Osservatorio Vesuviano -Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato uno sciame di eventi sismici di piccola entità localizzati nell’area flegrea. Gli eventi maggiori sono stati rilevati alle 9.34 e alle 10.25, con magnitudo rispettivamente 1.6 e 1.5, leggermente avvertiti dalla popolazione. Alle 10.30 risultavano registrati circa 113 eventi. La Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile continuerà a seguire l’evolversi della situazione in contatto con l’INGV e le locali strutture di protezione civile.
Magnitudo modestissime, ma data la zona..... nn so se andava segnalato![]()
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
è l'area più delicata per uno sciame, sappiam tutti li sotto cosa si nasconde.. al di là delle magnitudo, già la frequenza così elevata non è da passare inosservata![]()
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
Addirittura si parla di boati
Sciame sismico nei Campi Flegrei Scosse, boati e paura a Pozzuoli Martini: «Possibili altri eventi»/Ascolta*-*Il Mattino
Incredibile che si riesca a percepire un terremoto sotto il 2° grado in questo modo, con addirittura gente scesa in strada...
Ma quante scosse strumentali nel pollino.
Pare lo sciame dell'abruzzo nel "pre sisma".
Vabbhé ragazzi speriamo bene per chi ci vive. \fp\
Dopo il terremoto ferrarese-modenese che mi ha toccato da vicino, ho imparato cosa sia un terremoto provato sulla propria pelle, le preoccupazioni annesse, il terrore ad ogni scricchiolio, la paura di una scossa forte quando l'attività aumenta, ecc ecc.
Segnalibri