Attendiamo ancora un mese, le comete sono imprevedibili.
Incredibile però la sfiga dell'emisfero boreale dopo il 1997 (nel 2007 l'emisfero australe ebbe la Mc Naught e qualcun'altra dopo mi pare)
La cometa panstarrs ero riuscito a fotografarla, ma con questa mi sa che sarà molto molto difficile![]()
Beh adesso non facciamo i disfattisti... non sarà la cometa del secolo ma credo non sarà difficile portare a casa qualche scatto.
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Prime foto a colori della cometa:
C/2012 S1 Ison
Michael-JAcger-2012s120131005lut320web_1380957687_lg.jpg
Appena finiscono i monsoni.... tento qualche foto col telescopio.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Bei colori che ha![]()
Il colore è dovuto a due gas che al momento vengono emessi dalla cometa: Cianogeno (CN) e carbonio biatomico (C2)
(da SpaceWeather.com)SON's green color comes from the gases surrounding its icy nucleus. Jets spewing from the comet's core probably contain cyanogen (CN: a poisonous gas found in many comets) and diatomic carbon (C2). Both substances glow green when illuminated by sunlight in the near-vacuum of space.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
mak 127 possibile vederla? oppure nion?
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Il Mak lo danno con magnitudine limite di 13.2, credo non avrai problemi, magari sara' un po' dura fotografare se ti tieni ad alti ingrandimenti.
Attenzione che la ML e' teorica e presuppone un cielo con seeing perfetto e nessuna luminosita' di fondo.
Al momento la cometa e' di magnitudine 10/11, prova ad osservare, poi ci dici.
Nion non lo conosco, non e' che intendevi Nikon ?
Io ho un C11 Celestron, solo che non l'ho ancora ben messo a punto per la fotografia, l'ho preso solo da qualche mese (usato) ...
spero di riuscire a tirar fuori qualcosa di buono.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Articolino sulla ISON:
ISON Chances for Survival 50/50 - News Blog - SkyandTelescope.com
Possibilità di sopravvivenza del 50%..... ma con una tolleranza del +/-100% (come detto nell'articolo)
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Segnalibri