sulla terra la fascia tropicale sforna temporali continuamente ma che non riescono a circumnavigare l'intero globo. La tempesta su Saturno, è riuscita a percorrere l'intero diametro del pianeta (300.000 km) per poi collassare una volta raggiunta la sua coda, ovvero da dove è partita. Un autorigenerante niente male

Cito un passo significativo:

“La tempesta ha mantenuto la sua intensità per un tempo insolitamente lungo. La testa della tempesta ha lottato per ben 201 giorni e la sua corrente ascensionale è esplosa con una intensità che avrebbe assorbito l’intero volume dell’atmosfera terrestre in 150 giorni. Ha anche creato il più grande vortice mai osservato nella troposfera di Saturno con un’espansione di 12000 chilometri di diametro”.

Nuovi dettagli sulla tempesta osservata su Saturno « TuttiDentro