Risultati da 1 a 8 di 8

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova mappa di pericolosità sismica per l'Europa: Italia più a rischio

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    devo dire che la trovo un poco grossolana come carta , e sinceramente , come fatto notare , perchè non ci sono mai le conseguenze di zone attive marittime , faccio l'esempio della zona albanese , non è che si fermi sulla linea di costa , le faglie zone presenti fino in zona di mare e questo vale per molte aree del mediterraneo.
    Si ma bisogna leggerla bene la carta e non fermarsi ai colori
    Essa indica che nel 10% dei casi si potrebbe superare, in 50 anni, quel determinato valore di accelerazione al suolo. Nel restante 90% invece si avranno valori di accelerazione al suolo più bassi o al massimo uguali al valore indicato. In puglia centro-meridionale c'è il valore di circa 0.15g e mi sembra sensato (pensa che ora nella mappa italiana ci sono paesi in zona 2 con questa accelerazione, per la puglia meridionale invece ci sono valori di 0.05-0.07g), non mi sembra che in periodi di 50 anni ci siano sempre terremoti distruttivi in quella zona per cui si superano queste accelerazioni. Infatti i terremoti distruttivi in puglia centro-meridionale nella storia sono stati pochi. Vedi l'Irpinia invece, ogni 20-40 anni si hanno terremoti distruttivi, ci sarà qualche differenza nella pericolosità o no?

    Riguardo la pericolosità in mare non ha senso, queste carte servono per considerare la pericolosità al suolo, cioè dove possono esserci effetti su cose e persone.
    Ultima modifica di Nico; 01/09/2013 alle 10:09

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •