Pagina 43 di 54 PrimaPrima ... 33414243444553 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 531
  1. #421
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,168
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Il pompelmo so che e' tra i meno resistenti al freddo
    non saprei,ho queste piante da qualche anno,ed ogni inverno le proteggo con tessuto non tessuto.Il massimo che hanno sopportato,a livello di freddo sono stati il dic 2010 (circa -10° con neve) e la massiccia e duratura nevicata del febb 2012.(peraltro qui nevica tutti gli anni).Nel dic. 2010 addirittura si sono gelati i frutti del Kumquat,pur se protetti da tnt,ma tutti gli agrumi,sebbene un pò malconci sono sopravvissuti.(compreso il pompelmo).
    La salvezza è la posizione collinare della città,che limita le escursioni e le inversioni termiche(il freddo assoluto arriva semmai con tempeste in atto,piuttosto che da notti stellate).Poi c'è il fatto che il lato del terrazzo che ospita i miei agrumi è il sud-est (quindi riparato dai venti freddi di nord-est) ed infine il fatto di trovarsi a 24 metri dal suolo (8° piano),che spesso determina gelo a livello di marciapiede e 2° positivi su in cima.

  2. #422
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Intanto qui di dicembre non c'è ancora nulla.

    Solitamente era già bruciato tutto dal gelo. Non solo le piante ma i prati erano già ingialliti e secchi e il terreno già bello gelato. Quest'anno ci sono ancora le zanzare e spuntano fiori ovunque! NGS.


  3. #423
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Liquidambar?
    Direi di no. Il liquidambar ha foglie dalle punte più pronunciate. Mistero...


    **Always looking at the sky**

  4. #424
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Trovato!
    Si tratta di un pioppo bianco



    **Always looking at the sky**

  5. #425
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,168
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    è ancora pieno autunno con la nebbia che finalmente è arrivata (di solito un pò di nebbia da noi arriva a novembre)
    -castagno con le ultime foglie-
    -Foto3047.jpg
    lo spigolo del balcone con i ginepri senza nulla intorno
    -Foto3045.jpg

  6. #426
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Welfl Visualizza Messaggio
    Altro che Robinia o Alianto..... Paulownia ecco la regina delle pioniere non ha un contro ma solo pro! ne avevo sentito parlare, ma sta sera mi sono messo a leggere su vari siti e credo proprio che farò un esperimento: in primavera vado sotto qualche albero di Paulownia che conosco a BZ, prendo i semi e ne pianto quanti più possibile in vasetti, obbiettivo: sostituire in zona le sopracitate pioniere
    http://www.giralafoglia.it/PDF/Sched...0Paulownia.pdf
    E niente, alla fine ho acquistato su internet 30 semi di paulownia tomentosa
    Obiettivo: piantumare le piante di un anno in un piccolo parco che stiamo creando con legambiente
    Si tratterebbe dei primi esemplari di paulownia qui in città



    **Always looking at the sky**

  7. #427
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    E niente, alla fine ho acquistato su internet 30 semi di paulownia tomentosa
    Obiettivo: piantumare le piante di un anno in un piccolo parco che stiamo creando con legambiente
    Si tratterebbe dei primi esemplari di paulownia qui in città

    Immagine
    Bel Progetto!!! tienici aggiornati mi raccomando!!!


  8. #428
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,689
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    La pawlonia infatti la si trova di piu' nel nord Italia.
    Nel parco che state creando, visto che sei a Barletta, non avete pensato alla jacaranda, Erithryna crista-galli ecc.?

  9. #429
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    La pawlonia infatti la si trova di piu' nel nord Italia.
    Nel parco che state creando, visto che sei a Barletta, non avete pensato alla jacaranda, Erithryna crista-galli ecc.?
    L'amministrazione comunale ha fatto un tentativo di piantumazione jacaranda lungo un viale ma dopo circa 5 anni gli effetti sono stati abbastanza deludenti, con gli alberi che sono rimasti praticamente al punto di partenza: troppo freddo e secco il clima per poter consentire una crescita ottimale.

    Dell'erithryna non saprei dirti. Conosco poco questa specie e mi sembra di non averla mai vista in città.

    Comunque abbiamo scelto la paulownia perchè necessitiamo di alberi a rapido accrescimento e che possano attirare api. Direi che si tratta dell'albero ideale!
    Ultima modifica di Marco*; 05/12/2014 alle 03:27


    **Always looking at the sky**

  10. #430
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,689
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale anno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    L'amministrazione comunale ha fatto un tentativo di piantumazione jacaranda lungo un viale ma dopo circa 5 anni gli effetti sono stati abbastanza deludenti, con gli alberi che sono rimasti praticamente al punto di partenza: troppo freddo e secco il clima per poter consentire una crescita ottimale.

    Dell'erithryna non saprei dirti. Conosco poco questa specie e mi sembra di non averla mai vista in città.

    Comunque abbiamo scelto la paulownia perchè necessitiamo di alberi a rapido accrescimento e che possano attirare api. Direi che si tratta dell'albero ideale!
    La jacaranda in Puglia troppo freddo e secco?
    Troppo freddo non direi proprio dato che qui vengono molto bene

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •