Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    Vento teso L'avatar di Paolazzo
    Data Registrazione
    04/02/08
    Località
    Prato Borgonuovo
    Età
    49
    Messaggi
    1,936
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito MAVEN: una finestra su Marte!

    Come già anticipato altrove, vogliamo qui raccogliere le notizie e le informazioni che la sonda americana MAVEN, da poco in orbita intorno a Marte, riuscirà a trasmetterci a proposito dell’atmosfera del Pianeta Rosso. Breve riassunto delle puntate precedenti...

    Lanciata con successo il 18 novembre 2013 dal mitico Cape Canaveral

    MAVEN è la prima sonda che tenterà d’indagare direttamente l’atmosfera marziana. MAVEN avrà tre missioni prioritarie:
    1) Conoscere quali sono le condizioni attuali dell’atmosfera superiore e quali processi si vi verificano.
    2) Valutare la velocità di fuga dei gas atmosferici.
    3) Stimare la perdita totale dei gas avuta fino ad oggi.

    Il 21 settembre la sonda ha agganciato l’orbita corretta (alle 16.30 ore italiane Mr. David Folta ha detto "Based on observed navigation data, congratulations, MAVEN is now in Mars orbit").

    Queste ed altre informazioni sono ritracciabili sul sito ufficiale della Nasa
    MAVEN | NASA
    ...e su quello del Laboratory for Atmospheric and Space Physics (LASP) dell’Università del Colorado, coinvolta in prima linea nella missione
    MAVEN (sito già segnalato dal buon Ambrogio)


    Aggiungo infine una simpatica foto di famiglia di tutte le missioni che hanno riguardato Marte (mancano le ultime)

    mars-exploration-family-portrait.jpg

    ed una timeline di quello che ci aspetta con MAVEN...
    MAVEN-timeline_3_2014.jpg
    Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
    http://borgonuovo.dyndns.org/
    [Nell'immagine: M. Finestra]

  2. #2
    Vento teso L'avatar di Paolazzo
    Data Registrazione
    04/02/08
    Località
    Prato Borgonuovo
    Età
    49
    Messaggi
    1,936
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MAVEN: una finestra su Marte!

    Dei tanti video presenti, questo mi è sembrato utile e comprensibile (per me)

    Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
    http://borgonuovo.dyndns.org/
    [Nell'immagine: M. Finestra]

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,239
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: MAVEN: una finestra su Marte!

    Sposto qui anche il mio post dall'altro thread:

    IUVS-final-image.jpg

    MAVEN » MAVEN Spacecraft Returns First Mars Observations

    Fotografie a spettro per rilevare idrogeno ed ossigeno, si nota bene la dimensione della "nuvola" di idrogeno che si espande ben oltre il pianeta, mentre l'ossigeno piu' pesante resta in superficie. L'idrogeno significa praticamente acqua che se ne va e la cosa sta continuando da parecchio tempo ...

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: MAVEN: una finestra su Marte!

    Allora riporto qui anche il mio !

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    Dai, apri, che qui iniziano gia' ad arrivare prime notizie interessanti:

    MAVEN » MAVEN Spacecraft Returns First Mars Observations

    Fotografie a spettro per rilevare idrogeno ed ossigeno, si nota bene la dimensione della "nuvola" di idrogeno che si espande ben oltre il pianeta, mentre l'ossigeno piu' pesante resta in superficie. L'idrogeno significa praticamente acqua che se ne va e la cosa sta continuando da parecchio tempo ...

    Gia' e sara' interessante riuscire a stabilire quanta acqua e' sino ad ora "scappata" dal pianeta, come indicato appunto in quell'articolo:

    Over the course of its one-Earth-year primary science mission, MAVEN observations like these will be used to determine the loss rate of hydrogen and oxygen from the Martian atmosphere. These observations will allow us to determine the amount of water that has escaped from the planet over time.
    Sarebbe un ulteriore tassello per la ricostruzione del clima che "fu" su quel pianeta e cercare di capire se davvero, in un passato remoto, anche li' ci possano essere state le condizioni necessarie per la nascita della vita, almeno negli stadi piu' semplici ed iniziali !


    Ultima modifica di zione; 29/09/2014 alle 09:47


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MAVEN: una finestra su Marte!

    Da cosa deriva l'ossigeno presente?

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,239
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: MAVEN: una finestra su Marte!

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    Da cosa deriva l'ossigeno presente?
    Visto che l'idrogeno se ne va, l'ossigeno resta ...
    Deriva dalla scissione dell'acqua, credo in gran parte.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MAVEN: una finestra su Marte!

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    Visto che l'idrogeno se ne va, l'ossigeno resta ...
    Deriva dalla scissione dell'acqua, credo in gran parte.

    Insomma c'è o c'era acqua su Marte.

  8. #8
    Vento teso L'avatar di Paolazzo
    Data Registrazione
    04/02/08
    Località
    Prato Borgonuovo
    Età
    49
    Messaggi
    1,936
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MAVEN: una finestra su Marte!

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    Insomma c'è o c'era acqua su Marte.
    Sì sì, acqua ce n'è! Le calotte polari di Marte, se non sbaglio, sono costituite da ghiaccio secco (anidrire carbonica) ma in piccola misura anche da "ghiaccio d'acqua". Altra acqua dovrebbe essere intrappolata nel permafrost. Le sonde che sono arrivate sulla superficie hanno poi fotografato in molte occasioni strutture sedimentarie facilmente giustificabili con acqua liquida.
    Ecco il punto forse è questo: in passato ce ne doveva essere molta, ma molta di più!
    Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
    http://borgonuovo.dyndns.org/
    [Nell'immagine: M. Finestra]

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,239
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: MAVEN: una finestra su Marte!

    Si, infatti, sul fatto dell'acqua di Marte ormai non ci sono più dubbi, la cosa è assodata da tempo.
    Con la sonda si vogliono capire i meccanismi alla base della perdita durante il tempo.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  10. #10
    Vento teso L'avatar di Paolazzo
    Data Registrazione
    04/02/08
    Località
    Prato Borgonuovo
    Età
    49
    Messaggi
    1,936
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MAVEN: una finestra su Marte!

    Il 14 la Nasa terrà una conferenza sulle prime osservazioni riportate dalla sonda. Inoltre dopo qualche giorno, il 19, MAVEN sarà impiegata per studiare il passaggio ravvicinato della cometa Siding Spring a Marte. :D
    Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
    http://borgonuovo.dyndns.org/
    [Nell'immagine: M. Finestra]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •