L'alberatura della mia via, tigli, hanno messo le foglioline il 9. Aprile.
L'anno scorso il 25, Marzo...
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
qui tutto in ritardo rispetto all'anno scorso di circa una settimana
pioppi,salici,alcune querce,ciliegi stanno mettendo le foglie
olmi ancora senza foglie ma sono carichi di semi
robinie,gran parte di aceri,faggi ancora spogli
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Ed infine la vite che si è risvegliata da pochi giorni
DSCI1050.jpg
All'appello manca solo l'albero di noce che ha le gemme ingrossate, ma ancora nessun altro segnale di risveglio.
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Ciao, mi dispiace ma non saprei dirtelo, il vigneto è composto da diverse varietà, uva bianca, malvasia, e uva nera che mio padre chiama "Ottaviano".
Non tutte le piante si sono svegliate, alcune sono ancora con le gemme chiuse, si vede che per le altre varietà serve qualche altro giorno.
Speriamo quest'anno di riuscire a raccogliere un pò d'uva visto che l'anno scorso a causa dell'estate fresca e piovosa il frutto è praticamente marcito sulla pianta, nonostante mio padre sia meticoloso ad eseguire i trattamenti antiparassitari e antifungini.
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Segnalibri