Oggi ho incontrato un mio vecchio cliente che mi ha gentilmente prestato una termocamera IR per qualche giorno. Era da un bel po' di tempo che avevo voglia di verificare come i materiali che ci circondano (almeno in città) possono influire sul nostro benessere fisico, sopratutto durante le giornate più calde.
Prima di tutto ho cercato di capire come gli edifici ed i loro materiali possano accumulare calore durante la giornata e come questo viene poi rilasciato dopo il tramonto.
La prima misurazione è avvenuta intorno alle 17.30 con una temperatura dell'aria di +32°C mentre la seconda è avvenuta alle ore 2200 con temperatura dell'aria di 27.9°C
Ho preso come campione una zona esposta al sole ricoperta da erba e l'ho confrontata con la stessa alle ore 2200erba 1730_1.jpgerba 2200_1.jpg
Sia nella prima che nella seconda si nota che l'erba ha praticamente la stessa temperatura dell'aria (tranne piccole zone con tracce di terra con temperature più elevate)
Altro campione invece il marciapiede con asfalto di colore grigio scuro messo a confronto con misurazioni avvenute
alle 1730 e alle 2200 marciapiede 1730_1.jpgmarciapiede 2200_1.jpg
Alle 1730 la parte di marciapiede più scura ha raggiunto i 51,1°C mentre il bordo più chiaro ha toccato i 47°C. Alle 2200 la parte scura misurava 37,7°C
Mettiamo a confronto la parete del palazzo esposta ad ovest (con sole pieno dalle 14 fino alle 19) sempre con raffronto
ore 1730 e ore 2200 palazzo 1730_1.jpgpalazzo 2200_1.jpg
Premetto che la differenza nei colori delle due foto è dovuta all'automatismo della scala adottata dallo strumento.
Notare come la parete esterna intonacata colore grigio terra raggiunga alle 1730 i 48.5°C e la tapparella di plastica chiusa nella parte inferiore raggiunga i 60°C mentre la parte superiore con gli spazi arrivi a 51°C
Alle 2200 la parete scende a 34°C mentre la tapparella chiusa scende più velocemente di quella con gli spazi![]()
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Segnalibri