Pagina 49 di 50 PrimaPrima ... 3947484950 UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 491
  1. #481
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,094
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Etna: eruzione di Natale

    Lo sviluppo notevole della rete dell'Osservatorio Etneo c'è stata negli ultimi 20-25 anni dove le eruzioni laterali sono state poche (per fortuna!).
    Nel 2001 il numero dei terremotini piccini prima dell'eruzione aveva superato il terremoto al minuto tanto che non si riusciva a localizzarli in tempo, all'epoca non erano ancora del tutto digitalizzati.

    I bollettini vengono pubblicati di solito il martedì. Infatti l'hanno pubblicato ieri.

  2. #482
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/12/18
    Località
    Catania
    Messaggi
    326
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Etna: eruzione di Natale

    L'Etna e l'Aurora boreale. Un incontro rarissimo.
    Spettacolare foto di Giancarlo Tinè. Ecco il link della foto:

    Log into Facebook

  3. #483
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,259
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Etna: eruzione di Natale

    Citazione Originariamente Scritto da danielect Visualizza Messaggio
    L'Etna e l'Aurora boreale. Un incontro rarissimo.
    Spettacolare foto di Giancarlo Tinè. Ecco il link della foto:

    Log into Facebook
    Estremo e storico direi, in un cielo così limpido e addirittura fin sulla Sicilia con fenomeni che si ripetono a basse latitudini dopo decenni (magari esclusa la Sicilia, una dei territori più Meridionali non solo d'Italia ma proprio del Continente), assolutamente straordinario ed affascinante!
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  4. #484
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/12/18
    Località
    Catania
    Messaggi
    326
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Etna: eruzione di Natale

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Estremo e storico direi, in un cielo così limpido e addirittura fin sulla Sicilia con fenomeni che si ripetono a basse latitudini dopo decenni (magari esclusa la Sicilia, una dei territori più Meridionali non solo d'Italia ma proprio del Continente), assolutamente straordinario ed affascinante!
    Ecco l'autore della foto, Giancarlo Tinè, come racconta la sua esperienza... qui il link:

    Log into Facebook

  5. #485
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,259
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Etna: eruzione di Natale

    Citazione Originariamente Scritto da danielect Visualizza Messaggio
    Ecco l'autore della foto, Giancarlo Tinè, come racconta la sua esperienza... qui il link:

    Log into Facebook
    Grandissimo appassionato da come scrive, seppur abbastanza spericolato se è andato per i boschi con il buio della notte! Sembra che conosce bene i posti e dove può scorgere la vista fantastica.
    L'obiettivo raggiunto non ha eguali!!!
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  6. #486
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/12/18
    Località
    Catania
    Messaggi
    326
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Etna: eruzione di Natale

    In attesa della prima ( e sembra anche molto lunga e intensa) ondata calda di stagione, ecco la nostra Etna in versione estiva e ancora in una fase di serenità, fotografata dalla spiaggia di Giardini Naxos. Foto di Carmine Quattropani. Si apprezzano le due vette! A sinistra Cratere di Sudest, a destra Cratere di Nordest.

    Log into Facebook

  7. #487
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,321
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Etna: eruzione di Natale

    Da qualche giorno è tornato in attività il cratere centrale con la Voragine. Si è aperta una bocca eruttiva sulla parete interna a pochi metri dall'orlo craterico. C'è una intermittente attività stromboliana che lancia brandelli ben oltre l'orlo. Situazione pericolossisma per tutti gli avventori esperti e non, mi domando come mai l'INGV non abbia emesso alcun aggiornamento...

  8. #488
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,321
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Etna: eruzione di Natale

    Ho trovato questo video che rende bene l'idea di cosa si stia parlando

    https://www.youtube.com/watch?v=vN2Q...heleMammino%22

  9. #489
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,259
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Etna: eruzione di Natale

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    Ho trovato questo video che rende bene l'idea di cosa si stia parlando

    https://www.youtube.com/watch?v=vN2Q...heleMammino%22
    Si nota quanto gas si sia accumulato prima di far fuoriuscire i zampilli di lava!!! Spettacolare come video, non ne avevo mai visto uno simile!
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  10. #490
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,321
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Etna: eruzione di Natale

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Si nota quanto gas si sia accumulato prima di far fuoriuscire i zampilli di lava!!! Spettacolare come video, non ne avevo mai visto uno simile!
    Infatti queste bocche si aprono in genere sotto la spinta dei gas ad altissima pressione e temperatura, si può notare come la componente di magma sia piuttosto esigua. Ma sono in grado di produrre esplosioni davvero potenti, udibili a chilometri di distanza!
    Se ti interessa l'argomento, su Youtube ci sono tanti video di esplosioni registrate negli anni, anche delle formidabili attività degli anni '90. In alcuni si possono vedere pure le lingue di fuoco di gas infiammato! Se (e quando) riesco potrei caricarne qualcuno...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •