A parte che qua a Modena non ci si è nemmeno avvicinati ai record storici, eppure i fiumi erano già al pelo dell'argine, cosa che ormai accade ogni volta che piove in misura appena appena soddisfacente, e non sono esondati per puro caso.
A parte ciò, se fosse vero che il GW causa anche precipitazioni più concentrate, questo sarebbe un motivo in più, per occuparsi del volume libero a valle delle casse d'espansione.
Invece qui hanno ridotto la sezione dei fori nei manufatti di sbarramento, per cui, quando arriverà davvero la libecciata (o sciroccata) stile 1966, esonderà sia a valle che a monte delle casse.
Ultima modifica di alnus; 04/05/2023 alle 00:13
Segnalibri