Alcune tipologie di Tiglio dalle mie parti sono già completamente senza foglie, altri ne hanno ancora oltre il 50%. Per il resto paesaggi che cominciano ad assumere la caratteristica tinta autunnale, nelle zone collinari attorno alla città, raccolta delle olive ormai quasi ultimata.![]()
Scusate per la pessima qualità della foto ma l’ho fatta al volo. Questa è una pianta di Ficus elastica che vive su quel balcone da decenni. Cosa c’è di strano? beh un ficus esposto a NE a Bolzano in centro alle Alpi è davvero incredibile che riesca a sopravvivere l’inverno.
Secondo me è merito della bassa umidità invernale che danneggia meno le piante. Voi che dite? Dicono che non sopravvive con temperature minime sotto i 5º ebbene anche in questo momento Bolzano tempera attuale 2.2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti posso dire che in Sicilia specie nelle zone costiere si trovano in piena terra e alcune sono enormi, la è effettivamente raro scendere sotto i 5 ma almeno una volta l'anno ci scende sotto anche se non gela mai. Magari la pianta su quel balcone risente del calore degli edifici poi magari è in zona urbanizzata, oppure semplicemente in inverno la copre anche se non credo la porti in casa.
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
No la pianta la osservo spessissimo da anni. Sempre lì scoperta e esposta non viene ritirata in casa anche perché non ci passa più dalle finestre.
Nel estremo sud Italia ho visto dei giganti di questa specie ma appunto laggiù è sempre caldo. Bolzano ha in media oltre 90 giorni l’anno di temperature negative con punte anche di parecchi gradi sotto zero. Ok che è leggermente riparata ma mesi a -5/-10 sono tanti. Cioè non mi capacito come possa vivere un ficus elastica all’aperto senza problemi nella stessa città dove in inverno ghiaccia pure il fiume Isarco.
Mi riferisco al Ficus ma io sono il primo ad avere una pianta di avocado all’aperto tutto l’anno e sta da dio. Pure questo è un albero che a rigor di logica con il freddo dovrebbe schiattare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci sono piante che sorprendono per il loro adattamento climatico, tipo da me in provincia di Milano ho ancora il basilico sul balcone pieno di foglie e di solito sotto gli 8 muore ed è già scesa sotto molte volte. Riguardo il ficus secondo me su quel balcone è molto riparata, qualche grado in più rispetto al piano terra di sicuro c'è. L' avocado è molto più resistente alle basse temperature.
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Segnalibri