Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 2101112
Risultati da 111 a 119 di 119
  1. #111
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    60
    Messaggi
    3,234
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Decennio di eclissi per il Mediterraneo

    Penso che andrò sulla costa nord, avrei circa il 40% di possibilità di copertura nuvolosa, ma almeno il sole sarà ancora abbastanza alto.
    Se sarà sereno la vedrò benissimo, il sole sarà ancora sufficientemente alto e l'orizzonte è praticamente a zero (avrei l'oceano), in caso di nuvolosità avrei comunque fatto una bella vacanza , l'idea sarebbe di stare in giro per una settimana/10 giorni e visitare le zone, l'eclisse sarebbe la ciliegina sulla torta.
    Se mi andrà come al solito, dovrei riuscire a vederla, finora non ne ho cannata una, solo quella in Turchia del 1999 è stata un po' a rischio, c'era parecchia nuvolaglia, ma alla fine si è aperto e l'ho vista benissimo.
    In ogni caso se dovesse andar male, abbiamo sempre quella del 2027 e lì stando sulla costa ovest il sole sarebbe a 37-38° di altezza, decisamente meglio di quella del 2026 dove sarebbe a 10° (sulla costa nord).

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  2. #112
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Decennio di eclissi per il Mediterraneo

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    Penso che andrò sulla costa nord, avrei circa il 40% di possibilità di copertura nuvolosa, ma almeno il sole sarà ancora abbastanza alto.
    Se sarà sereno la vedrò benissimo, il sole sarà ancora sufficientemente alto e l'orizzonte è praticamente a zero (avrei l'oceano), in caso di nuvolosità avrei comunque fatto una bella vacanza , l'idea sarebbe di stare in giro per una settimana/10 giorni e visitare le zone, l'eclisse sarebbe la ciliegina sulla torta.
    Se mi andrà come al solito, dovrei riuscire a vederla, finora non ne ho cannata una, solo quella in Turchia del 1999 è stata un po' a rischio, c'era parecchia nuvolaglia, ma alla fine si è aperto e l'ho vista benissimo.
    In ogni caso se dovesse andar male, abbiamo sempre quella del 2027 e lì stando sulla costa ovest il sole sarebbe a 37-38° di altezza, decisamente meglio di quella del 2026 dove sarebbe a 10° (sulla costa nord).

    Semmai nel 2027 la costa sud intendi, dato che sarà quella andalusa.
    La Coruna per il 2026 è quella che ha la posizione migliore.
    Santander che ne pensi?
    Da valutare Oviedo se ha delle colline a ovest (è vicina ma non sul mare).
    Comunque se si vogliono scegliere le Baleari, il posto va scelto con attenzione

  3. #113
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    60
    Messaggi
    3,234
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Decennio di eclissi per il Mediterraneo

    Sì, intendevo la costa sud ovest, diciamo da Cadice in giù.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  4. #114
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Decennio di eclissi per il Mediterraneo

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    Sì, intendevo la costa sud ovest, diciamo da Cadice in giù.

    Cadice, Gibilterra, Malaga, Marbella, fino ad Almeria (quest'ultima copertura al 99,9%)

  5. #115
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    60
    Messaggi
    3,234
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Decennio di eclissi per il Mediterraneo

    Ah, se devo andare a vederla, la voglio con copertura al 100%, altrimenti non mi muovo nemmeno.
    99.9% significa che è ancora giorno, anche se poco luminoso ed inoltre non si vedrebbe la corona, praticamente una eclisse parziale.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  6. #116
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Decennio di eclissi per il Mediterraneo

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    Ah, se devo andare a vederla, la voglio con copertura al 100%, altrimenti non mi muovo nemmeno.
    99.9% significa che è ancora giorno, anche se poco luminoso ed inoltre non si vedrebbe la corona, praticamente una eclisse parziale.

    Ma certo ovvio.
    Per questo non sceglierò Lampedusa probabilmente (a meno che non si organizzi una nave in mare aperto).
    Malaga sarà un po' in periferia dell'ombra m avrà comunque quasi 3 minuti di totalità.
    Marbella quasi 1 minuto in più.
    Gibilterra, Ceuta e Melilla 6 minuti quasi mi pare

  7. #117
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Decennio di eclissi per il Mediterraneo

    Si potrebbe iniziare a monitorare a fine giugno il tempo delle località che abbiamo nominato tutti i giorni di luglio e agosto (o forse conviene solo agosto?) e contare quanti giorni nuvolosi ci sono stati e poi fare una media, per aiutare a scegliere meglio

  8. #118
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    60
    Messaggi
    3,234
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Decennio di eclissi per il Mediterraneo

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Si potrebbe iniziare a monitorare a fine giugno il tempo delle località che abbiamo nominato tutti i giorni di luglio e agosto (o forse conviene solo agosto?) e contare quanti giorni nuvolosi ci sono stati e poi fare una media, per aiutare a scegliere meglio
    Non ne ho trovate con risoluzioni maggiori (forse non ne esistono nemmeno), ma tanto per quello che devono fare basta così:

    8-august.png

    Nel nord non è un granché, ma più a sud poi hai il sole rasoterra...
    come ho detto sopra la prendo con filosofia, mi faccio una bella vacanza, visito posti nuovi e se ci casca dentro anche l'eclisse, ben venga.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  9. #119
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Decennio di eclissi per il Mediterraneo

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    Non ne ho trovate con risoluzioni maggiori (forse non ne esistono nemmeno), ma tanto per quello che devono fare basta così:

    8-august.png

    Nel nord non è un granché, ma più a sud poi hai il sole rasoterra...
    come ho detto sopra la prendo con filosofia, mi faccio una bella vacanza, visito posti nuovi e se ci casca dentro anche l'eclisse, ben venga.

    Anche se presumo per il periodo in questione magari si tratta di nuvolosità bassa al mattino essendo una città sull'Atlantico, per quello dicevo sarebbe da monitorare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •