Comunque, nel 2027 se si vuole scegliere la Spagna, ho visto in un post su face la fascia di totalità, conviene scegliere Cadice o al massimo Marbella, più che Malaga, che è più in periferia nella fascia d'ombra.
Centrali saranno Ceuta e Melilla
Sabato 29 intanto piccola eclisse come sappiamo, per parte dell'Italia (25% ad Aosta, 9% a Roma, 4% a Napoli).
Sto vendendo già per il 12 agosto 2026 che località conviene scegliere per la Spagna, come già detto lo scorso anno l'eclisse è visibile da tutte le Baleari (Ibiza, Formentera, Maiorca, Minorca) che avranno il sole piuttosto basso (3° sopra l'orizzonte, circa poco più di un quarto d'ora prima del tramonto), però con elevata probabilità di avere cieli sereni.
La Coruna avrà il sole abbastanza alto al momento della totalità (12°) però la probabilità di avere nubi è leggermente maggiore.
Altre città dove si vedrà: Valladolid, Burgos, Leon, Oviedo, Santander, Saragozza, Segovia, Valencia, Logrono.
In ogni caso va scelto un punto che ha l'orizzonte ad ovest completamente libero, per cui le città sulle coste in tal senso sono favorite
A che ora è sabato?????
"i'm becoming harder to live with..."
Grazie Matteo![]()
"i'm becoming harder to live with..."
Sarà un'eclissi poco visibile qui.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
2025 March 29 Partial Solar Eclipse - Interactive Google Map - Xavier Jubier
qui trovi tutto, cliccando sulla tua posizione geografica escono tutti i riferimenti locali.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Segnalibri