Monviso dalla provincia di Lucca, questo fotografo l'ha ripreso spesso da quelle zone. Visibile anche dalla Lessinia sopra Verona. Penso che con la sua prominenza e l'assenza di prealpi lo rendano imbattibile come visibilità
.a-foto-1.jpg
Osservatorio Meteorologico Arzaga - Ecowitt GW1100+WH32+WH45 outdoor PM2.5 e PM10
https://osservatorioarzaga.altervista.org/ - Hikvision DS-2DE3A404IW-DE/W - Foscam SD2X
Non ne ho idea, ipotizzando le colline del primo entroterra qualche centinaio di metri. Era scritto nel post originale che vidi tempo fa ma ora non ricordo e ho preso l'immagine da internet. Ho trovato pure una foto del Monviso al tramonto visto da un aereo diretto a Vienna, ma non era specificato a che distanza fosse precisamente, verosimilmente comunque direi sulle Alpi nei pressi del confine italiano
Rilancio con gli Ecrins visti dai Pirenei, a circa 450km di distanza
2018924121428_bp1410102-mbret1.jpg
Mi è venuto in mente un fatto che ho scoperto la scorsa estate (mi è stato detto, non l'ho visto direttamente perchè non sono stato in quel centro), dal comune più alto delle Langhe, Mombarcaro, in giornate molto terse, si riesce a vedere il mar Ligure.
Rimasi senza parole.
Evidentemente si trova all'imbocco di uno dei canali della tramontana scura.
Il nome stesso, indica ciò, nel senso allude proprio al fatto che sia possibile vedere qualche barca in mezzo al mare
Eccolo qui
mare1bb.jpg
mare2bb.jpg
Quello che si vede è proprio il golfo di Savona - Vado Ligure
Ok che Mombarcaro è relativamente bassa (896m.), ma la distanza dal mare è di appena 35km![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri