Si, è vero, avevo sbagliato a leggere la sigla della costellazione, è in quella della Gru. Adesso a quest'ora si vede il Pesce Australe a sud con Formalhaut.
Il Centauro, su Stellarium me lo da visibile anche da qui come luogo impostato, la parte più settentrionale della costellazione appunto in Primavera, così come tra Primavera ed Estate si vede una parte della costellazione del Lupo, sempre a sud nello stesso periodo in cui in nottata a sud-est e successivamente in tarda nottata a sud si vede Antares e bene la costellazione dello Scorpione, considerando che a sud una parte di cielo è coperta dalle montagne qui di fronte casa.![]()
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Ah, ecco.Alpha GruisHD 209952HR 8425SAO 230992HIP 109268TYC 8438-1959-1CD-47 14063Magnitude1.70Distance101.01 light yearsSpectral TypeB6VRa/Dec22h 09m44.6s -46°50'49.4"Az/Alt189°32'57.9" +04°52'06.7"VisibilityRise: 20:45 Set: 01:39
Su Stellaris se cerco Alnair mi da solo Zeta Centauri. Se cerco Gruis poi il disgraziato fra le stelle che compongono la costellazione mi fa comparire l'altra Alnair. Alph Gruis non ha funzionato.
Segnalibri