Pagina 21 di 25 PrimaPrima ... 111920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 249
  1. #201
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,093
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Mi chiedo se dalla cima dell'Etna si sarebbe visto qualcosa.

  2. #202
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,802
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    La nuovissima foto della NASA su Marte, un'antica valanga di massi sul Mount Sharp.

    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  3. #203
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,802
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Immagini di galassie sconosciute e nebulose lontanissime da parte del telescopio Euclid.

    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  4. #204
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,802
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Video del pianeta più terrificante che sia stato mai scoperto : Gliese 436B.

    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  5. #205
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,802
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    09 novembre tra le ore 11.00 e mezzogiorno e mezza, qui a L'Aquila inizio ore 11.15 del mattino, fino alle ore 12.25 la suggestiva occultazione di Venere da parte della Luna, Stellarium la vedrà così (2 immagini le ho messe come si presenta il cielo diurno ovviamente ed una come se fosse buio senza disturbi) :

    stellarium-001.jpg

    stellarium-002.jpg

    stellarium-000.jpg
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  6. #206
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    60
    Messaggi
    3,201
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Sempre Giove ieri sera ma con la camera a colori (sempre da mio fratello):

    Giove.jpeg


    E già che c'era ha ripreso anche Urano:

    Urano.jpeg

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  7. #207
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,802
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    L'esopianeta più simile e vicino alla Terra, si tratta di LTT 1445Ac fotografato dal telescopio Hubble

    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  8. #208
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    56
    Messaggi
    1,503
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan 72 Visualizza Messaggio
    L'esopianeta più simile e vicino alla Terra, si tratta di LTT 1445Ac fotografato dal telescopio Hubble

    Immagine
    Per la precisione non è una "foto" ma una ricostruzione artistica. Nemmeno Webb riuscirebbe a fare foto del genere
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  9. #209
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,802
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Per la precisione non è una "foto" ma una ricostruzione artistica. Nemmeno Webb riuscirebbe a fare foto del genere
    Ok, infatti mi sembrava strano che un telescopio, anche il più potente riuscisse a fotografare un esopianeta.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #210
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    60
    Messaggi
    3,201
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    In effetti qualche foto diretta di esopianeti è già stata fatta, questa ad esempio arriva dal JWST:

    Webb_takes_its_first_exoplanet_image_pillars.jpg

    ESA - Webb takes its first exoplanet image

    Ma naturalmente è di tutt'altro tenore rispetto a quella postata prima

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •