Pagina 25 di 25 PrimaPrima ... 15232425
Risultati da 241 a 249 di 249
  1. #241
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Adesso a sud sopra la costellazione dello Scorpione, la Nebulosa Blu - Testa di Cavallo :

    stellarium-000.jpg
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  2. #242
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    A SSO nella costellazione di Ofiuco l'ammasso stellare globulare M10 - NGC 6254 MEL 157 :

    stellarium-000.jpg
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  3. #243
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    L'ammasso stellare globulare Granchio nella costellazione dello Scorpione :

    stellarium-001.jpg
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  4. #244
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    Mah, nell'articolo si discute se fosse un residuo di cometa o un asteroide, onestamente non saprei come fare a distinguere...

    E' che molti asteroidi sono ex comete

  5. #245
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    In questi mesi è visibile anche Omega Centauri da alcune regioni italiane (specialmente dalla Sicilia come è noto)

  6. #246
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    60
    Messaggi
    3,201
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    In questi mesi è visibile anche Omega Centauri da alcune regioni italiane (specialmente dalla Sicilia come è noto)
    Non abbiamo nessun astrofilo da quelle parti ?

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  7. #247
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    Non abbiamo nessun astrofilo da quelle parti ?

    Mi pare qualcuno c'è, in passato ha scritto

  8. #248
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Adesso a sud nella zona della costellazione del Sagittario, nel cuore della nostra galassia, la splendida Nebulosa Omega :

    stellarium-000.jpg
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  9. #249
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    60
    Messaggi
    3,201
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan 72 Visualizza Messaggio
    Adesso a sud nella zona della costellazione del Sagittario, nel cuore della nostra galassia, la splendida Nebulosa Omega :
    Questa l'ho fotografata solo una volta nel 2020, è molto estesa e serve un obiettivo di focale abbastanza corta, ho usato un 420mm, però di contro ha un po' di aberrazione sui bordi.

    M17-2nd.jpg

    Al tempo avevo usato una camera reflex Canon 700D modificata, perciò avevo un campo più esteso, dovrei riprovarci con la camera astronomica che però per contro ha un campo più ridotto.
    Dalle simulazioni dovrei starci dentro comodamente (camera ASI533 + 420mm):

    m17-fov.jpg

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •