Pagina 16 di 30 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 300
  1. #151
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,242
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Bella !!
    Questo è proprio trovarsi al momento giusto nel posto giusto.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  2. #152
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,766
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Ritiro su questo post.
    Si era parlato di Omega centauri nelle pagine addietro, della sua visibilità dall'Italia.
    Mi chiedevo se qualcuno del Centrosud (al di sotto del 43esimo parallelo), nelle serate tra settembre e ottobre, sia riuscito a vedere la stella Alnair, di colore azzurro, appena sopra l'orizzonte (serve stare comunque in un punto rialzato ed avere l'orizzonte a sud completamente libero).
    Inoltre, se qualcuno dalla Siclia sudorientale e da Lampedusa in inverno, abbia visto la stella Canopo (essa è visibile al di sotto del 38esimo parallelo)

  3. #153
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,341
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Galassia di Andromedia e Galassia M110 :

    stellarium-000.jpg

    Galassia dello Scultore (Galassia Dollaro d'Argento - Galassia Moneta d'Argento) :

    stellarium-001.jpg
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  4. #154
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ritiro su questo post.
    Si era parlato di Omega centauri nelle pagine addietro, della sua visibilità dall'Italia.
    Mi chiedevo se qualcuno del Centrosud (al di sotto del 43esimo parallelo), nelle serate tra settembre e ottobre, sia riuscito a vedere la stella Alnair, di colore azzurro, appena sopra l'orizzonte (serve stare comunque in un punto rialzato ed avere l'orizzonte a sud completamente libero).
    Inoltre, se qualcuno dalla Sicilia sudorientale e da Lampedusa in inverno, abbia visto la stella Canopo (essa è visibile al di sotto del 38esimo parallelo)
    Purtroppo non ho visibilità verso Sud causa Iblei e la luminosità dei paesi e città. Probabilmente, parte di chi sta nel siracusano e la fascia sud del ragusano, agrigentino trapanese.
    Alnair dovrebbe essere visibile in giugno, altrimenti quando tramonta è già sotto l'orizzonte.
    Canopo mi sa che è visibile sotto il 37esimo parallelo.

  5. #155
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,766
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Purtroppo non ho visibilità verso Sud causa Iblei e la luminosità dei paesi e città. Probabilmente, parte di chi sta nel siracusano e la fascia sud del ragusano, agrigentino trapanese.
    Alnair dovrebbe essere visibile in giugno, altrimenti quando tramonta è già sotto l'orizzonte.
    Canopo mi sa che è visibile sotto il 37esimo parallelo.
    Nono, Alnair è visibile tra settembre e ottobre.
    Specialmente tra fine mese e inizio ottobre è il momento in cui raggiunge il punto più alto.
    Da Roma in teoria è visibile, a tarda sera raggiunge altezza di 1 grado e mezzo circa

  6. #156
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,341
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Alnair è nella costellazione del Centauro, di cui si riescono a vedere le stelle più a nord, quelle che sconfinano nel nostro emisfero.
    Canopus invece è nella costellazione della Carena, almeno qui non mi risulta si possa vedere, forse in Sicilia sotto una certa latitudine.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  7. #157
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Nono, Alnair è visibile tra settembre e ottobre.
    Specialmente tra fine mese e inizio ottobre è il momento in cui raggiunge il punto più alto.
    Da Roma in teoria è visibile, a tarda sera raggiunge altezza di 1 grado e mezzo circa
    Su Stellarium risulta che al tramonto è già sotto l'orizzonte e torna su in pieno giorno.

    VisibilityRise: 12:48 Set: 17:29

  8. #158
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,766
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan 72 Visualizza Messaggio
    Alnair è nella costellazione del Centauro, di cui si riescono a vedere le stelle più a nord, quelle che sconfinano nel nostro emisfero.
    Canopus invece è nella costellazione della Carena, almeno qui non mi risulta si possa vedere, forse in Sicilia sotto una certa latitudine.
    Errore, Alnair è la stella alfa della Gru, una volta facente parte del Pesce australe, di cui invece la stella più luminosa è Formalhaut, ben visibile in questo periodo abbastanza alta sull'orizzonte a tarda sera.
    Alnair è a sud di Formalhaut di circa una 30ina di gradi.
    Il Centauro è invece visibile a primavera, da cui, come nelle pagine precedenti, si può vedere Omega Centauri nelle regioni meridionali.
    Canopo è visibile in inverno, dalla Sicilia sudorientale e da Lampedusa

  9. #159
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,766
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Su Stellarium risulta che al tramonto è già sotto l'orizzonte e torna su in pieno giorno.

    VisibilityRise: 12:48 Set: 17:29
    Come detto a Ivan, sicuri non vi confondete con un'altra stella?
    La visibilità di Alnair è tra settembre e ottobre

  10. #160
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,766
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Ecco spiegato l'arcano
    Al Na'ir - Wikipedia
    Zeta Centauri - Wikipedia

    Ne esistono 2 con lo stesso nome.
    Ma quella che intendevo io è alfa-Gru e non Zeta-Centauri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •