Sottocasa i tigli del giardinetto si stanno svegliando con tempi diversi tra loro.
Quelli del viale sono più in ritardo
20210418_163515.jpg
20210418_163440.jpg
Carpinus betulus, Carpino bianco.
Cotiledoni e prima foglia direttamente dai semi raccolti in autunno. Avevo letto che avevano bisogno di vernacolizzare; ne ho lasciati quindici in vasetto esposto alle intemperie...
Ne son venuti fuori 3
IMG_20210419_120540.jpg
Ultima modifica di TreborSnow; 19/04/2021 alle 12:07
Il mio pino di Aleppo , comprato a fine anni 80 molto piccolo in un vivaio di Pescara, il piccolo a dx è un suo figlio ( perché il padre fa pigne fertili da anni ormai).
Alla base un pungitopo, preso come semenzale negli anni 80 ( ctesciuto molto poco).
20210421_135103.jpg
La magnolia sotto casa sta aprendo i primi fiori
magnolia P1090504.jpg
e l'acero davanti alla finestra ha i semi ben sviluppati
acero P1090508.jpg acero P1090502.jpg
sì lo so, è abbastanza banale come segnalazione, ma vedere quel seme stamattina, già quasi pronto per volar via, mi è sembrato bellissimo... dai, che tra un po' svoliamo via liberi anche noi!![]()
Mi unisco anch'io. Almeno in questa sezione posso essere utile
qui da me siamo un po' in ritardo rispetto le segnalazioni che avete fatto; ad esempio il tarassaco sta cominciando a fiorire tra ieri e oggi;
sono appena andata nel frutteto e stanno per fiorire anche i meli
Ultima modifica di aznic; 23/04/2021 alle 13:15
In che senso?
Infestante dove?
Certo non in Abruzzo, perché da noi non è spontanea ( nemmeno nell'antica pineta di Pescara).
Poi il pino di Aleppo o lo semini oppure lo compri perché non si riesce a farlo attecchire da radice nuda ( a parte che è proibita la raccolta di tutte le piante selvatiche).
Segnalibri