Sicuramente avrebbe una pluviometria molto più esigua; inoltre risentirebbe di favonio da quasi qualsiasi direzione tiri il vento è sicuramente beneficerebbe molto di meno delle entrare balcaniche. L’unica cosa, forse, non ci sarebbero le tremende “sciroccate” invernali
Ho qualche dubbio solo per la Liguria: infatti, in Francia, come si vede dalla cartina, il clima mediterraneo si spinge molto a ovest, dove sicuramente non si sente l’influenza di “protezione” delle Alpi, dunque chissà che, anche senza i rilievi, il clima in Liguria non sarebbe come quello della Francia mediterranea...![]()
Si e no nel senso che l'afa estiva e la nebbia / inversioni invernali penso che ci sarebbero anche senza mare Adriatico e chiudendo anche l'accesso al mare si creerebbe un catino padano ancora più accentuato con ancora meno ricambio d'aria.
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Segnalibri