Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 90

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/04/16
    Località
    RIMINI
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Non molte persone lo sa

    [I]Buona domenica a tutto il forum di meteonetwork. Apro questa discussione, per andare a descrivere alcune situazioni meteorologiche talvolta estreme, che sono accadute nel passato e che oggi vengono identificate come eventi estremi.

    MAGGIO 1867

    mese alquanto turbolento dal punto di vista meteorologico in alcune nazioni europee. Dalle massime tropicali di + 29,0 ° C il 6-7 alle gelate dannose e alle nevicate diffuse il 22-23. Ha nevicato a Londra il giorno 22.


  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/04/16
    Località
    RIMINI
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non molte persone lo sa

    “La neve a maggio è sicuramente un evento insolito, in particolare verso la fine del mese; ma in questa occasione la neve arrivò dopo un periodo di caldo straordinario e fervente "(inghilterra)... Sembra che i termometri privati registrassero 90 gradi (+ 32 ° C) anche all'ombra ...


  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/04/16
    Località
    RIMINI
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non molte persone lo sa

    Un netto cambiamento del tempo interessò Oxford, Londra e Uckfield, Kent ... massime fino a + 27,0 ° C nella prima settimana, poi valori fino a -1,0 ° C accompagnati da rovesci di neve.

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/04/16
    Località
    RIMINI
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non molte persone lo sa

    21-23 aprile 1968
    Primavera selvaggia nel 1968. subito dopo la metà di aprile un'ondata di caldo torrida con temperature intorno o superiori a + 30 ° C hanno interessato la Germania per tre giorni. Il caldo record di aprile e le prime temperature di + 30 ° C sono state superate in molte città della Germania occidentale e orientale.

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/04/16
    Località
    RIMINI
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non molte persone lo sa

    Un recente documento suggerisce che le estati tra il 1531 e il 1540 fossero le più secche e forse le più calde (?) negli ultimi 5 secoli.
    https://cp.copernicus.org/preprints/cp-2020-92/cp-2020-92.pdf

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non molte persone lo sa

    Citazione Originariamente Scritto da Stella Polare Visualizza Messaggio
    Un recente documento suggerisce che le estati tra il 1531 e il 1540 fossero le più secche e forse le più calde (?) negli ultimi 5 secoli.
    https://cp.copernicus.org/preprints/cp-2020-92/cp-2020-92.pdf
    Immagine
    Ne parlavamo qualche mese fa in un altro thread, oggetto d'indagine è soprattutto la 1540. In realtà da certe ricostruzioni l'estate 1540 non risulta caldissima, ad esempio a livello mitteleuropeo mi pare che la 1807 veniva reputata più calda, tuttavia l'anno nel complesso dovrebbe essere stato molto caldo (possibile livello da anni 1990), ma soprattutto la siccità del 1540 parrebbe sia stata una delle più marcate registrate nell'ultimo mezzo millennio.
    Gli anni precedenti vedevano un alternanza di estate calde e secche alternate a fredde e umide.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  7. #7
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/04/16
    Località
    RIMINI
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non molte persone lo sa

    Primavera eccezionalmente fredda nel Nord Europa nel 1867 ...

    http://www.geophysica.fi/pdf/geophysica_2000_36_1-2_069_jantunen.pdf

  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/04/16
    Località
    RIMINI
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non molte persone lo sa

    Storia meteorologica - Primavera 1809 (inghilterra)
    212 anni fa si è verificata una notevole oscillazione della temperatura complessiva tra i due mesi primaverili. (CET)

    Aprile 1809: + 5,2 ° C (freddo, gelido e talvolta nevoso)
    Maggio 1809: + 13,1 ° C (molto caldo, alti 20 in alcuni giorni)

    Il 1808 ha avuto un'oscillazione simile un anno prima ...

  9. #9
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/04/16
    Località
    RIMINI
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non molte persone lo sa

    Giornata molto calda in tutta l'Europa centrale e in Italia OTD nel maggio 1868. Temperature a Bologna fino a 35 ° C e Praga / Vienna bassa 30's. Il 1868, infatti, è ancora il maggio più caldo mai registrato a Bologna.


  10. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/04/16
    Località
    RIMINI
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non molte persone lo sa

    OTD l'11 maggio 1912, Siviglia raggiunse una temperatura prossima ai 40 ° C! Faceva molto caldo in tutta la Francia e in tutta l'Europa occidentale. Parigi ha avuto massime di 30 ° C. Portogallo + Spagna sono stati in condizioni di ondata di caldo per tutta la settimana.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •