Tutte escluse, anche le plug-in, in pratica non si potevano vendere mezzi con motori che bruciavano carburante, ma solo elettrici.
Mezzi perché riguardava tutto, camion, trattori, bus, etc… non solo le auto.
Ma ora sembra sia stato rinviato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi pare un po’ di più, dovrebbero essere (la base) 36400 euro più la messa in strada..per tanti comunque è una cifra impraticabile, tralasciando tutte le scomodità che ad oggi comporta se non hai possibilità di ricaricarla a casa.
Poi se sei nelle condizioni giuste non discuto che sia una bella scelta, mio ex collega che abita dalle tue parti l’ha appena comprata e per il tragitto VI Est-MN Nord ha detto di aver consumato un 25% di ricarica..facendo 120 fissi, rallentando un filo si poteva risparmiare un altro po’. Certo lui ha un buono stipendio e soprattutto a casa impianto FV con batteriaquesto ultimo punto penso faccia tutta la differenza del mondo..
Esatto. Diciamo che convengono al momento solo ad una parte molto minoritaria della popolazione. Poi 36k come base che diventano 40 in un batter d'occhio é tutto tranne che economica. Poi li meriterà sicuramente ma l'80% abbondante della popolazione non se li può o non se li vuole permettere
Inviato dal mio 2201117PG utilizzando Tapatalk
Sì ma ragazzi, si parla di un (eventuale) obbligo di auto elettrica tra 12 anni. Adesso, nessuno ha la sfera di cristallo, ma la cosa più ovvia che venga in mente è che, come con tutte le nuove tecnologie andando avanti con il tempo, in questo lasso di tempo i costi di produzione e quindi il prezzo finale caleranno sensibilmente, quindi non mi stupirebbe affatto che arrivati al 2035 si potranno trovare auto elettriche a basso prezzo. Secondo me guardare al prezzo attuale, ma anche alle prestazioni in strada, ha molto poco senso.
Io qua vedo ina caterva di macchine nuove e ben oltre quella cifra
C’è tanta gente coi soldi
Che poi 35k ormai ti prendi un’auto media eh…
Come dicevo serve pero batteria accumulo in casa altrimenti diventa abbastanza inutile
O colonnina al lavoro, che si stanno finalmente diffondendolo sempre di più
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aggiungici pure che quasi tutte le case automobilistiche hanno già di loro in previsione di produrre solo modelli elettrici dal 2035 o anche prima quindi averlo come norma impatterebbe quasi nulla sullo sviluppo dell'offerta e pure gli strepitii sulla filiera distrutta dalla norma diventano irrilevanti visto che sarà già riconvertita di suo.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Intanto fortunatamente l'approvazione definitiva della follia è stata rinviata a data da destinarsi, e chissà che il nuovo parlamento l'anno prossimo sia costituito da gente meno folle e fuori da ogni logica e che la decisione venga bloccata definitivamente. L'utilizzo dell'auto elettrica è improponibile per il 70% della popolazione e lo sarà ancora per moltissimi anni, e aggiungo il piacere di guidare un aspirapolvere è pari a zero, non c'è solo l'utilità e il prezzo nell'usare un auto e questa parte minoritaria non può imporre alla popolazione il loro modo di pensiero e il loro modo di vivere
sì va behsi vede che non hai mai provato un'elettrica. quella che tu chiami "aspirapolvere" fa rabbrividire qualsiasi cosa a motore endotermico.
mi spiace per te, ma il futuro è quello.
che poi al momento siano fuori budget per la stragrande maggioranza sono il primo a dirlo, ma lode al cielo il progresso se ne sbatte del pensiero arretrato e si va avanti.
probabilmente 100 anni fa c'era qualcuno che faceva gli stessi discorsi sui treni a vapore![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri