Pagina 62 di 68 PrimaPrima ... 12526061626364 ... UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 673
  1. #611
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,269
    Menzionato
    92 Post(s)

    Predefinito Re: La lunga strada verso le emissioni zero

    E poi sempre a guardare gli altri…
    Cazzo iniziate a dare l’esempio !

    Tipo nessuna fa la differenziata alllra non la faccio neanche io…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  2. #612
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,813
    Menzionato
    445 Post(s)

    Predefinito Re: La lunga strada verso le emissioni zero

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    E poi sempre a guardare gli altri…
    Cazzo iniziate a dare l’esempio !

    Tipo nessuna fa la differenziata alllra non la faccio neanche io…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ma non ti permettere minimamente di dire ste cose. anzi, dille pure, la figura barbina la fai tu.
    bisogna usare il cervello. suicidarsi economicamente per lo 0,9% di emissioni di CO2, per una fetta minuscola prodotta da un campo che è tra le locomotive economiche, quando la stragrande maggioranza delle emissioni deriva da tutt'altro sul quale non si fa NIENTE non ha senso.
    e basta con sta cosa dei diesel, come già ampiamente dimostrato i diesel di adesso (euro 6 D-Temp) emettono meno di qualsiasi benzina di nuova concezione sotto TUTTI gli aspetti (per ovvi motivi, consumano letteralmente la metà), eppure la battaglia al benzina non si fa.... la legge del 2035 era ed è palesemente faziosa, buttata lì senza cognizione di causa e il risultato comincia a venire fuori, tant'è che si torna indietro (come previsto, lo scrissi anni fa nell'altro TD che sarebbe successo e come me molti altri).
    siamo qui a parlare di dare l'esempio quando in Europa c'è chi ha rinunciato al nucleare e ha aumentato il termoelettrico da carbone... dai su, smettiamola di prenderci in giro.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #613
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,269
    Menzionato
    92 Post(s)

    Predefinito Re: La lunga strada verso le emissioni zero

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma non ti permettere minimamente di dire ste cose. anzi, dille pure, la figura barbina la fai tu.
    bisogna usare il cervello. suicidarsi economicamente per lo 0,9% di emissioni di CO2, per una fetta minuscola prodotta da un campo che è tra le locomotive economiche, quando la stragrande maggioranza delle emissioni deriva da tutt'altro sul quale non si fa NIENTE non ha senso.
    e basta con sta cosa dei diesel, come già ampiamente dimostrato i diesel di adesso (euro 6 D-Temp) emettono meno di qualsiasi benzina di nuova concezione sotto TUTTI gli aspetti (per ovvi motivi, consumano letteralmente la metà), eppure la battaglia al benzina non si fa.... la legge del 2035 era ed è palesemente faziosa, buttata lì senza cognizione di causa e il risultato comincia a venire fuori, tant'è che si torna indietro (come previsto, lo scrissi anni fa nell'altro TD che sarebbe successo e come me molti altri).
    siamo qui a parlare di dare l'esempio quando in Europa c'è chi ha rinunciato al nucleare e ha aumentato il termoelettrico da carbone... dai su, smettiamola di prenderci in giro.
    Vedi che tiri fuori il nucleare tedesco guardando sempre gli altri?
    Ho messo diesel potevo mettere termico generico

    Io so solo che nel mio piccolo finalmente non ho più puzza in garage e non è poco perché poi quello schifo lo respiravo (ma soprattutto i miei figli) fino a poco fa

    Suicidio economico? Ho postato più volte come le Bev di fascia media costino meno delle relative termiche già come prezzo di partenza, figurati poi quanto risparmi negli anni di consumo tagliandi e manutenzione
    E a breve anche le piccole avranno prezzi pari o inferiori alle termiche come già postato più volte

    Poi oh lo so che tu fai 500 km al giorno quindi rimarresti sempre a secco, allora fai bene a continuare ad usare una termica


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  4. #614
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,813
    Menzionato
    445 Post(s)

    Predefinito Re: La lunga strada verso le emissioni zero

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Vedi che tiri fuori il nucleare tedesco guardando sempre gli altri?
    Ho messo diesel potevo mettere termico generico

    Io so solo che nel mio piccolo finalmente non ho più puzza in garage e non è poco perché poi quello schifo lo respiravo (ma soprattutto i miei figli) fino a poco fa

    Suicidio economico? Ho postato più volte come le Bev di fascia media costino meno delle relative termiche già come prezzo di partenza, figurati poi quanto risparmi negli anni di consumo tagliandi e manutenzione
    E a breve anche le piccole avranno prezzi pari o inferiori alle termiche come già postato più volte

    Poi oh lo so che tu fai 500 km al giorno quindi rimarresti sempre a secco, allora fai bene a continuare ad usare una termica


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    parliamo di Europa, quindi non guardo gli altri ma guardo NOI tutti. La Germania sta in Europa o sbaglio? cioè io devo comprare un'elettrica per forza mentre un'altra nazione della stessa confederazione di stati si mette a bruciare carbone a nastro togliendo il nucleare? wow, sensato.

    hai messo diesel, potevi mettere termico, ma intanto insisti col diesel... che consuma ed inquina meno dei benzina sempre "legali" per la stessa confederazione di stati di cui sopra..


    io ho un diesel e nel mio box non c'è nessuna puzza. sarà perché la spengo di notte....

    suicidio economico per l'Europa non per il singolo cittadino. Comprensione del testo...


    da mesi sei un disco rotto, l'unica tua arma di argomentazione è fare ironia sul chilometraggio giornaliero. dai, cambia un po'..
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #615
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    41
    Messaggi
    290
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: La lunga strada verso le emissioni zero

    Io, che sarei di concetto favorevolissimo all'elettrico, ammetto che la stanno gestendo malissimo questa transizione. Poiché si tratta prima di tutto di una rivoluzione culturale, soprattutto per gli italiani, non la devo obbligare ma devi portare gli acquirenti ad abituarsi proponendo l'alternativa come conveniente economicamente. Così la proponi come un investimento, forse, per un futuro, mentre poi chi decide l'obbligo se ne fotte di investire in fonti più green. Bisognerebbe tutti remare dalla stessa parte, perché possa funzionare. Quando per le mie tasche sarà più favorevole avere un'auto elettrica la prenderò, prima no. E, ad ora, non é così. Posto che, ad ora, per come é il mercato non comprerei nessuna auto di nessuna motorizzazione. Spero solo che duri più a lungo possibile la mia

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  6. #616
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,269
    Menzionato
    92 Post(s)

    Predefinito Re: La lunga strada verso le emissioni zero

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Io, che sarei di concetto favorevolissimo all'elettrico, ammetto che la stanno gestendo malissimo questa transizione. Poiché si tratta prima di tutto di una rivoluzione culturale, soprattutto per gli italiani, non la devo obbligare ma devi portare gli acquirenti ad abituarsi proponendo l'alternativa come conveniente economicamente. Così la proponi come un investimento, forse, per un futuro, mentre poi chi decide l'obbligo se ne fotte di investire in fonti più green. Bisognerebbe tutti remare dalla stessa parte, perché possa funzionare. Quando per le mie tasche sarà più favorevole avere un'auto elettrica la prenderò, prima no. E, ad ora, non é così. Posto che, ad ora, per come é il mercato non comprerei nessuna auto di nessuna motorizzazione. Spero solo che duri più a lungo possibile la mia

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
    Scusa ma chi sta obbligando? Nessuno mi pare
    Economicamente lo hanno fatto per diversi anni con gli incentivi, ora le case stesse stanno abbassando sempre di più i prezzi per i soliti ovvi motivi

    Come scritto più volte dal possessore della kia (non ricordo il nome) economicamente non ci sono paragoni con una termica
    Che poi i prezzi come scrivi siano alti vale per tutte le motorizzazioni, non solo per le elettriche.
    Ma come tutto purtroppo ci stanno affossando (ultima bolletta novembre dicembre luce e gas 530 euro follia)


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  7. #617
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    Varese
    Età
    52
    Messaggi
    676
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: La lunga strada verso le emissioni zero

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Vedi che tiri fuori il nucleare tedesco guardando sempre gli altri?
    Ho messo diesel potevo mettere termico generico

    Io so solo che nel mio piccolo finalmente non ho più puzza in garage e non è poco perché poi quello schifo lo respiravo (ma soprattutto i miei figli) fino a poco fa

    Suicidio economico? Ho postato più volte come le Bev di fascia media costino meno delle relative termiche già come prezzo di partenza, figurati poi quanto risparmi negli anni di consumo tagliandi e manutenzione
    E a breve anche le piccole avranno prezzi pari o inferiori alle termiche come già postato più volte

    Poi oh lo so che tu fai 500 km al giorno quindi rimarresti sempre a secco, allora fai bene a continuare ad usare una termica


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Certo che se limiti l'impatto delle emissioni al solo odore, siamo messi bene.
    Non é che le batterie e i materiali per costruire i motori elettrici crescono sugli alberi, terre rare, ossidi e tanti altri materiali "esotici" richiedono metodi di estrazione molto inquinanti (e magari neppure puzzolenti) e il loro ciclo di vita spesso non prevede il riciclo, costituendo fonte di inquinamento, oppure lo si può fare con metodi a loro volta molto inquinanti.

    Insomma, la realtà é molto più complessa e variegata di quello che ci vogliono far credere.

  8. #618
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    Varese
    Età
    52
    Messaggi
    676
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: La lunga strada verso le emissioni zero

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Scusa ma chi sta obbligando? Nessuno mi pare
    Economicamente lo hanno fatto per diversi anni con gli incentivi, ora le case stesse stanno abbassando sempre di più i prezzi per i soliti ovvi motivi

    Come scritto più volte dal possessore della kia (non ricordo il nome) economicamente non ci sono paragoni con una termica
    Che poi i prezzi come scrivi siano alti vale per tutte le motorizzazioni, non solo per le elettriche.
    Ma come tutto purtroppo ci stanno affossando (ultima bolletta novembre dicembre luce e gas 530 euro follia)


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Se dal 2035 non si possono vendere auto con motore termico, di fatto si sta obbligando la popolazione europea a passare ad un'auto elettrica in caso si voglia sostituire l'auto posseduta con un modello nuovo.

  9. #619
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,813
    Menzionato
    445 Post(s)

    Predefinito Re: La lunga strada verso le emissioni zero

    Citazione Originariamente Scritto da MeTeo72 Visualizza Messaggio
    Se dal 2035 non si possono vendere auto con motore termico, di fatto si sta obbligando la popolazione europea a passare ad un'auto elettrica in caso si voglia sostituire l'auto posseduta con un modello nuovo.
    ma no non è vero, non ti obbligano, vai a piedi in alternativa
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #620
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    41
    Messaggi
    290
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: La lunga strada verso le emissioni zero

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Scusa ma chi sta obbligando? Nessuno mi pare
    Economicamente lo hanno fatto per diversi anni con gli incentivi, ora le case stesse stanno abbassando sempre di più i prezzi per i soliti ovvi motivi

    Come scritto più volte dal possessore della kia (non ricordo il nome) economicamente non ci sono paragoni con una termica
    Che poi i prezzi come scrivi siano alti vale per tutte le motorizzazioni, non solo per le elettriche.
    Ma come tutto purtroppo ci stanno affossando (ultima bolletta novembre dicembre luce e gas 530 euro follia)


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    In che senso non mi obbligano? Certo, fino al 2035 posso comprare tutto e poi posso comprare usato. E infatti finché mi converrá comprerò altro. Anche perché coi costi che ci sono probabilmente comprerò usato da adesso in poi. I costi poi dipendono anche da come si usa. Io faccio quasi solo autostrada e spesso faccio giri lunghi per lavoro, hai voglia a risparmiare a 1 euro/kW alle colonnine. E anche da casa quest'anno un +30% non ce lo toglie nessuno. Posso solo immaginare quando ci sarà più richiesta. Senza considerare che io non potrei nemmeno scaricare dai costi (come agente) le ricariche fatte da casa

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •