Risultati da 1 a 10 di 90

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,671
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting inquinamento aria Milano e Nord Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Come faccio a non rispondere, è una discussione proprio interessante

    Dunque, capitolo Stato: ho parlato di incentivi, perché senza di quelli le attività produttive, e quindi di conseguenza la gente, mica levano le tende. E chi glielo fa fare?
    Ti sei mai chiesto perché, da secoli e secoli, la Valpadana è una delle zone più ricche e produttive d'Europa?
    Non è per caso, e non è solo una questione di collocazione geografica straordinariamente strategica, ponte fra centro e sud Europa, fra ovest ed est Europa; al successo ha contribuito anche il clima che noi così detestiamo. Fondamentalmente questo è moderato, con relativamente pochi eccessi, con relativamente pochi sbalzi sia giornalieri che stagionali. Per noi meteo appassionati è una palla assurda (negli ultimi due lustri, poi... ), ma per le attività produttive è una manna.

    Capitolo Turchino: sono d'accordo, il suo abbattimento farebbe poco e nulla. Inoltre stiamo vedendo che la meridianizzazione degli scambi rende inutile qualsiasi - pur impossibile - demolizione del Passo, dato che la maccaja entra e scorazza a proprio piacimento sulla porzione centro-occidentale della Valpadana (est Piemonte, ovest Lombardia) peraltro assumendo la forma di inguardabili tappeti di stratocumuli.

    Sicché...

    Bona serata.
    Ma la cosa assurda del passo del Turchino è che comunque cambierebbe poco, forse si avrebbe una limitata area con ventilazione maggiore di libeccio durante le perturbazioni, oppure un migliore ricambio d'aria con correnti orientali.

    Tuttavia con il marino? Spesso il vento da sud ovest sulla Pianura Padana raggiunge certe intensità proprio grazie all'effetto favonico sull'Appennino, quindi sarebbe controproducente non avere anche le alture vicine al passo.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting inquinamento aria Milano e Nord Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Ma la cosa assurda del passo del Turchino è che comunque cambierebbe poco, forse si avrebbe una limitata area con ventilazione maggiore di libeccio durante le perturbazioni, oppure un migliore ricambio d'aria con correnti orientali.

    Tuttavia con il marino? Spesso il vento da sud ovest sulla Pianura Padana raggiunge certe intensità proprio grazie all'effetto favonico sull'Appennino, quindi sarebbe controproducente non avere anche le alture vicine al passo.
    Sono d'accordo: meglio lasciarlo lì, il Turchino

    Eppoi, scusa, ma quelle vallate nord appenniniche appena dietro i Giovi e il Turchino, così fredde a 300, 350 m di altitudine, sono una singolarità microclimatica pazzesca! Da sempre. Anzi, in passato pure di più. Quante volte, da bambino, passando di lì d'inverno per andare a Rapallo tempestavo il mio povero babbo di domande del tipo "Ma perché qui c'è più neve che a Clusone? Come fa a fare più freddo che a Clusone, ché qui siamo quasi al mare e 300 m più in basso?". Che pazienza, i genitori

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •