
Originariamente Scritto da
Gian1969
Come faccio a non rispondere, è una discussione proprio interessante
Dunque, capitolo Stato: ho parlato di incentivi, perché senza di quelli le attività produttive, e quindi di conseguenza la gente, mica levano le tende. E chi glielo fa fare?
Ti sei mai chiesto perché, da secoli e secoli, la Valpadana è una delle zone più ricche e produttive d'Europa?
Non è per caso, e non è solo una questione di collocazione geografica straordinariamente strategica, ponte fra centro e sud Europa, fra ovest ed est Europa; al successo ha contribuito anche il clima che noi così detestiamo. Fondamentalmente questo è
moderato, con
relativamente pochi eccessi, con
relativamente pochi sbalzi sia giornalieri che stagionali. Per noi meteo appassionati è una palla assurda (negli ultimi due lustri, poi...

), ma per le attività produttive è una manna.
Capitolo Turchino: sono d'accordo, il suo abbattimento farebbe poco e nulla. Inoltre stiamo vedendo che la meridianizzazione degli scambi rende inutile qualsiasi - pur impossibile
- demolizione del Passo, dato che la maccaja entra e scorazza a proprio piacimento sulla porzione centro-occidentale della Valpadana (est Piemonte, ovest Lombardia) peraltro assumendo la forma di inguardabili tappeti di stratocumuli.
Sicché...
Bona serata.
Segnalibri