Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,014
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Una supercometa? Forse ci siamo!

    Udite qui, a ottobre 2024 forse arriverà C/2023 A3 (chiamata Tsuchinstan-Atlas, dal nome dei due osservatori).
    Sembra raggiungerà la luminosità di Vega (magnitudine 0).
    Possiamo iniziare a sognare, una cometa del genere manca dal 1997 come ricordiamo (ci fu la McNaught, ma solo per l'emisfero australe)

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    38
    Messaggi
    7,597
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Una supercometa? Forse ci siamo!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Udite qui, a ottobre 2024 forse arriverà C/2023 A3 (chiamata Tsuchinstan-Atlas, dal nome dei due osservatori).
    Sembra raggiungerà la luminosità di Vega (magnitudine 0).
    Possiamo iniziare a sognare, una cometa del genere manca dal 1997 come ricordiamo (ci fu la McNaught, ma solo per l'emisfero australe)
    Beh una magnitudine di 0 a mio modesto parere è niente di eclatante. Non so quanto raggiunse la mcnaught ma penso fosse molto più luminosa Una supercometa? Forse ci siamo!

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,014
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una supercometa? Forse ci siamo!

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Beh una magnitudine di 0 a mio modesto parere è niente di eclatante. Non so quanto raggiunse la mcnaught ma penso fosse molto più luminosa Una supercometa? Forse ci siamo!
    -4 mi pare.
    La Hale-Bopp -1 per 1 mese

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,014
    Menzionato
    0 Post(s)

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    23
    Messaggi
    578
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una supercometa? Forse ci siamo!

    Neowise ha raggiunto 0.9...comunque si ripetesse una cosa simile sarebbe ottimo

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    26
    Messaggi
    10,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Una supercometa? Forse ci siamo!

    Una magnitudine 0 sarebbe tanta roba, ma vederne una andare in negativo come le grandi comete del passato sarebbe il mio sogno…penso ad esempio alla Ikeya-Seki


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Cristiano96; 05/03/2023 alle 21:45

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,014
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una supercometa? Forse ci siamo!

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Una magnitudine 0 sarebbe tanta roba, ma vederne una andare in negativo come le grandi comete del passato sarebbe il mio sogno…penso ad esempio alla Ikeya-Seki


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Anche Hale-Bopp è stata in negativo per 60 giorni (-1 per 1 mese)

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    28
    Messaggi
    20,538
    Menzionato
    939 Post(s)

    Predefinito Re: Una supercometa? Forse ci siamo!

    Alcune proiezioni la danno potenzialmente fino a -4, sarebbe visibile quanto Venere.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •