Ritiro fuori questo thread essendo arrivato il periodo della fioritura di questa pianta, dunque la sua massima vistosità annuale. Ecco un esempio in foto; mandate segnalazioni se ne vedete in giro!
IMG_6113.jpgIMG_6112.jpg
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Puzzolente, viscosa e infestante (superata in questo solo dalla Ferula communis, almeno nelle mie zone) come poche. Camminarci in mezzo significa letteralmente rimanere intrappolati. Nelle mie zone è presente in ogni punto incolto e, meno,anche in altri. Da anni cerco di debellarla dall'oliveto, ma non c'è stato modo, nemmeno con apripista e aratro del cingolato.
Posso dire essere la pianta che odio di più
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Anche io credo di non averla mai vista in paese o nei pressi a 1000 metri di quota ma più in basso, a 550m sempre nel territorio comunale, si. @SimoTroina l'ho vista lungo i bordi della strada per andare a Querce di Cota.
Google Maps
Edit: però c'è n'è una della stessa famiglia ma non ricordo come si chiama e non ho trovato delle foto che però dovrei avere. Foglie che virano sul rossastro, piccoli fiori gialli molto vicini al resto della pianta.
Edit2: dovrebbe essere la Oxalis corniculata
Ultima modifica di zoomx; 30/09/2024 alle 19:29
Segnalibri