Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 83
  1. #61
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    21
    Messaggi
    1,160
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2024

    Recupero velocemente un po' di aggiornamenti: usignoli arrivati nella prima decade di Aprile, grilli che invece hanno stranamente cominciato a sentirsi in modo abbondante solo nell'ultima decade del mese (parlando di ore serali, al mattino o al pomeriggio si sono sentiti bene già da un paio di settimane prima).
    Usignoli e grilli che mi hanno sorpreso tantissimo per la loro resistenza al freddo tardivo: li ho sentiti cantare anche nelle notti con appena 3-4 gradi fuori e persino poco dopo la veloce nevicata del 23 Aprile!! Impressionante.
    Nella seconda metà di Aprile ho invece finalmente sentito per la prima volta della stagione il canto del cuculo, uno dei miei preferiti, che non avevo ancora sentito (preoccupandomi un po', essendo tipico della Primavera qua). In questi primi giorni di Maggio questo uccello sta cantando un bel po'!
    Notevolissimo anche il numero di rane/rospi che si sente cantare dall'imbrunire fino a tutta la notte, mai sentito in modo così intenso.


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  2. #62
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,768
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2024

    Un rospo grandicello vicino al muretto fuori casa e l'usignolo che canta tutte le sere e le notti.
    Di giorno l'ape legnaiola e le vespe.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  3. #63
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    63
    Messaggi
    2,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Nell'Agordino, Ovest Bellunese, al lago di Alleghe nel weekend scorso ho visto tantissimi rondoni (che pensavo fino a pochissimo fa fossero rondini). Vero che le rondini si distinguono per la striatura bianca?
    Occhio che nelle Alpi, e in molti altri luoghi dell'Europa meridionale provvisti di pareti rocciose, anche sul mare, sono presenti colonie anche di rondone alpino, leggermente più grande del rondone comune e bruno anzichè nero.
    Come scritto già da altri sul forum, si osservano colonie stanziali anche in inverno.

    Qui ieri sono arrivati i gruccioni.
    Ultima modifica di alnus; 09/05/2024 alle 23:27

  4. #64
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,110
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    Occhio che nelle Alpi, e in molti altri luoghi dell'Europa meridionale provvisti di pareti rocciose, anche sul mare, sono presenti colonie anche di rondone alpino, leggermente più grande del rondone comune e bruno anzichè nero.
    Come scritto già da altri sul forum, si osservano colonie stanziali anche in inverno.

    Qui ieri sono arrivati i gruccioni.
    Buonasera, grazie per aver messo in discussione, non lo sapevo. Però a pensarci non apparivano di color bruno e loro erano in "stormi" che miravano il pelo dell'acqua del lago seppur in numero maggiore stavano tra un poggiolo ed il sottotetto di un hotel chiuso (da un po' evidentemente); si preparavano a volare mentre altri tornavano.
    Sulle dimensioni non conoscendo troppo la grandezza del rondone comune (che mi aspetto simile alle rondini), non mi sembrava nemmeno così grande.
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/31,5°C (14/4)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  5. #65
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    63
    Messaggi
    2,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Buonasera, grazie per aver messo in discussione, non lo sapevo. Però a pensarci non apparivano di color bruno e loro erano in "stormi" che miravano il pelo dell'acqua del lago seppur in numero maggiore stavano tra un poggiolo ed il sottotetto di un hotel chiuso (da un po' evidentemente); si preparavano a volare mentre altri tornavano.
    Sulle dimensioni non conoscendo troppo la grandezza del rondone comune (che mi aspetto simile alle rondini), non mi sembrava nemmeno così grande.
    D'accordo, potevano essere rondoni.
    Teniamo conto che il rondone ha apertura alare maggiore della rondine e coda minore e che in volo, rispetto alla rondine ed ai balestrucci, piega le ali molto meno.
    Il rondone alpino si distingue dal comune più che altro perchè, oltre alla gola, che ha bianca anche il comune, ha bianco anche il ventre.
    Per concludere, in Italia sono presenti anche la rondine montana ed il topino, entrambi molto simili al balestruccio, ma bruni.

  6. #66
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    22
    Messaggi
    3,597
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Recupero velocemente un po' di aggiornamenti: usignoli arrivati nella prima decade di Aprile, grilli che invece hanno stranamente cominciato a sentirsi in modo abbondante solo nell'ultima decade del mese (parlando di ore serali, al mattino o al pomeriggio si sono sentiti bene già da un paio di settimane prima).
    Usignoli e grilli che mi hanno sorpreso tantissimo per la loro resistenza al freddo tardivo: li ho sentiti cantare anche nelle notti con appena 3-4 gradi fuori e persino poco dopo la veloce nevicata del 23 Aprile!! Impressionante.
    Nella seconda metà di Aprile ho invece finalmente sentito per la prima volta della stagione il canto del cuculo, uno dei miei preferiti, che non avevo ancora sentito (preoccupandomi un po', essendo tipico della Primavera qua). In questi primi giorni di Maggio questo uccello sta cantando un bel po'!
    Notevolissimo anche il numero di rane/rospi che si sente cantare dall'imbrunire fino a tutta la notte, mai sentito in modo così intenso.
    Anche un mio amico mi ha fatto notare come il canto delle rane sia particolarmente forte quest'anno, specie accanto ad un torrente vicino, lontano circa 100 metri dai boschi che si estendono sul Monte Canto.

    In ogni caso, ho recuperato questo thread perché finalmente questa sera sento chiaramente le rondini qui in paese, un po' perché erano in ritardo a detta degli anziani, ma anche perché sono molto spesso fuori casa, in piena città.
    Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"

  7. #67
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,768
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2024

    Dopo la pioggia è uscita fuori una grossa chiocciola.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  8. #68
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,140
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2024

    Ieri mattina davanti casa



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  9. #69
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    63
    Messaggi
    2,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Ieri mattina davanti casa
    Immagine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Io ne ho un branco di 5 che ormai è quasi stanziale a 20 metri dalla casa

  10. #70
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,110
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan 72 Visualizza Messaggio
    Dopo la pioggia è uscita fuori una grossa chiocciola.
    Fosse solo una, qui è quasi una settimana che alla sera si scovano ed allontanano chiocciole e lumache, in totale specialmente i primi 4 giorni ne avremmo presi in circa 80 m2 saranno state intorno i 65/70 esemplari!
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/31,5°C (14/4)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •