Pagina 36 di 40 PrimaPrima ... 263435363738 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 391
  1. #351
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,460
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Qualche osservazione vegetale sulla zona di Bergamo, dove sono dai nonni da ieri. Alberi quasi tutti spogli, a parte qualche gingko e ippocastano, più qualche altro albero localizzato. Grande abbondanza di ippocastani e platani; sono presenti anche varie palme, in numero non così esiguo. Stessa cosa per i pini domestici; c’è anche qualche leccio e ho visto forse persino un paio di sughere. Gran bel numero anche di betulle, molto belle, e faggi; purtroppo hanno tagliato quello in centro, che era maestoso e bellissimo…che peccato, non so il perché.
    Ragazzi, @Tarcii , per caso è questo di cui è stato dedicato anche un articolo?
    Si abbatte un grande faggio in centro a Bergamo (ecodibergamo.it)
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

  2. #352
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    22
    Messaggi
    1,276
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, @Tarcii , per caso è questo di cui è stato dedicato anche un articolo?
    Si abbatte un grande faggio in centro a Bergamo (ecodibergamo.it)
    Proprio lui…che peccato, non pareva stesse affatto male


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  3. #353
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    22
    Messaggi
    1,276
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Altra osservazione interessante per la zona di Bergamo: ho trovato una serie di sughere piuttosto grandi e in salute! Non me lo sarei mai aspettato, che roba


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  4. #354
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,460
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Altra osservazione interessante per la zona di Bergamo: ho trovato una serie di sughere piuttosto grandi e in salute! Non me lo sarei mai aspettato, che roba
    Ti avevo letto nel tuo post sopra...sapevo che il legno del sughero si trovasse prettamente in Sardegna, è una leggenda o realtà?
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

  5. #355
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    22
    Messaggi
    1,276
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ti avevo letto nel tuo post sopra...sapevo che il legno del sughero si trovasse prettamente in Sardegna, è una leggenda o realtà?
    Vero vero, ma abita anche varie altre zone calde mediterranee


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  6. #356
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    22
    Messaggi
    1,276
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Comunque non so se i locali confermano ma nella zona del parco dei colli di Bergamo, diciamo le prime colline-Prealpi, mi pare di aver visto una modesta abbondanza di roverelle, ben evidenti dalla città alta grazie al fatto che presentano ancora le foglie secche attaccate.


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  7. #357
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,460
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Vero vero ma abita anche varie altre zone calde mediterranee
    Perchè in Sicilia non sono così popolari?
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

  8. #358
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    22
    Messaggi
    1,276
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Perchè in Sicilia non sono così popolari?
    Beh un po’ ce ne sono Comunque, calcola poi che la mano dell’uomo influisce molto sul paesaggio (oltre al fatto che in Sicilia buona parte del paesaggio di bassa quota è spoglia dagli alberi, quantomeno nelle zone che ho visitato io)


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  9. #359
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    38
    Messaggi
    3,360
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Beh un po’ ce ne sono Comunque, calcola poi che la mano dell’uomo influisce molto sul paesaggio (oltre al fatto che in Sicilia buona parte del paesaggio di bassa quota è spoglia dagli alberi, quantomeno nelle zone che ho visitato io)
    Secondo me in antichità ce n'erano molti di più e poi tra disboscamento e incendi sono rimaste solo poche colonie.

  10. #360
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,460
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Beh un po’ ce ne sono Comunque, calcola poi che la mano dell’uomo influisce molto sul paesaggio (oltre al fatto che in Sicilia buona parte del paesaggio di bassa quota è spoglia dagli alberi, quantomeno nelle zone che ho visitato io)
    Grazie mille, quindi come le sughere, in Sicilia altri alberi non sono presenti in grandi colonie causa disturbo umano...e magari non solo in Sicilia. [effettivamente anche la deforestazione nei secoli della Pianura Padana]
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •