Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 138
  1. #101
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,243
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    olivi carichi di mignole nel campo. Siamo prossimi o all'inizio della fioritura.
    in anticipo rispetto alla media, circa 1/2 settimane.
    tra le case, nei paesi già in fioritura completa.
    questi acquazzoni non sono il massimo per l'impollinazione anemofila, ma dovrebbe migliorare nei prossimi giorni.
    annata di carica, sembra un pò dappertutto
    Ciao, non me ne intendo bene, però ho notato che anche nel Centro Ciociaria stanno per aprirsi le mignole degli ulivi. Forse là è più in linea con la media degli scorsi anni
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  2. #102
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    21
    Messaggi
    1,164
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Questo weekend sono stato a Milano: gli alberi che reputo tipici e più frequenti della città, in seguito a questa visita, direi essere i Bagolari e i Platani in primis, poi ci sono anche abbastanza Ippocastani e Tigli ma meno rispetto alle due specie menzionate all’inizio. C’è anche un discreto numero di Faggi e Betulle; qualcuno di Milano conferma o meno queste mie veloci osservazioni?


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  3. #103
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,243
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Questo weekend sono stato a Milano: gli alberi che reputo tipici e più frequenti della città, in seguito a questa visita, direi essere i Bagolari e i Platani in primis, poi ci sono anche abbastanza Ippocastani e Tigli ma meno rispetto alle due specie menzionate all’inizio. C’è anche un discreto numero di Faggi e Betulle; qualcuno di Milano conferma o meno queste mie veloci osservazioni?
    Ciao! Interessante, ho scoperto cosa sono i bagolari che esistono anche nella mia città. Sei appassionato di botanica?
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  4. #104
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    21
    Messaggi
    1,164
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciao! Interessante, ho scoperto cosa sono i bagolari che esistono anche nella mia città. Sei appassionato di botanica?
    Ciao, sì, moltissimo, soprattutto di fitoclima. Di bagolari sono piene direi quasi tutte le città italiane, si adattano molto bene al contesto urbano e crescono davvero bene. Chissà perché sono così poco conosciuti, nonostante la loro abbondanza!


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  5. #105
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,243
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Ciao, sì, moltissimo, soprattutto di fitoclima. Di bagolari sono piene direi quasi tutte le città italiane, si adattano molto bene al contesto urbano e crescono davvero bene. Chissà perché sono così poco conosciuti, nonostante la loro abbondanza!
    Ottimo, immagino che hai iniziato anche l'università per approfondire e studiare al meglio questa branchia della climatologia.
    Qui nel Polesine non direi ce ne sia in abbondanza, sono abbastanza circoscritti (solo alla piazza nella mia città), però ho visto che al posto di tigli isolatamente hanno piantato questo albero lungo certi viali.
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  6. #106
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    21
    Messaggi
    1,164
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ottimo, immagino che hai iniziato anche l'università per approfondire e studiare al meglio questa branchia della climatologia.
    Qui nel Polesine non direi ce ne sia in abbondanza, sono abbastanza circoscritti (solo alla piazza nella mia città), però ho visto che al posto di tigli isolatamente hanno piantato questo albero lungo certi viali.
    In realtà sto studiando Astronomia, gli studi di botanica e fitoclima li sto portando avanti in autonomia


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  7. #107
    Vento fresco L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    37
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Questo weekend sono stato a Milano: gli alberi che reputo tipici e più frequenti della città, in seguito a questa visita, direi essere i Bagolari e i Platani in primis, poi ci sono anche abbastanza Ippocastani e Tigli ma meno rispetto alle due specie menzionate all’inizio. C’è anche un discreto numero di Faggi e Betulle; qualcuno di Milano conferma o meno queste mie veloci osservazioni?
    Si, quelli da te menzionati sono diffusi. Qua nell'alto milanese ma penso che la situazione sia simile in tutto l'ovest Lombardia si trovano spesso nei parchi aceri, frassini, ontani e querce.
    Nel parco castello che è un polmone verde nel comune di Legnano c'è questo cartello che descrive quali specie sono state piantumate in quanto sono considerate tipiche della zona.

  8. #108
    Vento fresco L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    37
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Ciao, sì, moltissimo, soprattutto di fitoclima. Di bagolari sono piene direi quasi tutte le città italiane, si adattano molto bene al contesto urbano e crescono davvero bene. Chissà perché sono così poco conosciuti, nonostante la loro abbondanza!
    I bagolari chiamati in siciliano minicuccu o milicuccu sono considerati anche autoctoni dei Monti Iblei in Sicilia, si adattano bene e resistono bene all' arsura e siccità estiva. Sull'Etna è presente pure una specie di bagolaro endemica chiamata Celtis tournefortii aetnensis.

  9. #109
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,243
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    In realtà sto studiando Astronomia, gli studi di botanica e fitoclima li sto portando avanti in autonomia
    Interessante e bravo, hai fatto anche rima!
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  10. #110
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    22
    Messaggi
    3,647
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Questo weekend sono stato a Milano: gli alberi che reputo tipici e più frequenti della città, in seguito a questa visita, direi essere i Bagolari e i Platani in primis, poi ci sono anche abbastanza Ippocastani e Tigli ma meno rispetto alle due specie menzionate all’inizio. C’è anche un discreto numero di Faggi e Betulle; qualcuno di Milano conferma o meno queste mie veloci osservazioni?
    In effetti nel quartiere Bicocca è pieno di ippocastani e tigli, mentre davanti al dipartimento di Scienza dei Materiali c'è un albero davvero alto di ginkgo biloba, non so per quale ragione ci sia ma è molto bello.
    Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •